NEWS

Prof aggrediti a scuola. Il giusto arresto dei violenti e il veleno dell’autoritarismo

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Scuola, SIcurezza, Società

Giusto per capirsi: sono tra le centinaia di docenti universitari che hanno firmato l’appello contro l’autoritarismo lanciato da Libertà e Giustizia. Eppure non riesco a fare rientrare nella categoria dell’autoritarismo un recente provvedimento emesso dal Ministro dell’Istruzione. Mi riferisco alla possibilità dell’arresto in flagranza con irrogazione di una pena fino a 5 anni per chi […]

Cremona 9 maggio: “Verso un’economia di guerra?”

Tavola della Pace di Cremona . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Guerre, Lombardia, Progetti e iniziative, SIcurezza, Società

Tavola della Pace di Cremona in collaborazione con: Pax Christi, Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro, Azione Cattolica, Tavola della Pace Oglio Po, Laudato si Cremona e Oglio Po, Movimento Federalista Europeo presentano Verso un’economia di guerra?  Quali conseguenze su sanità, istruzione e ambiente?  Incontro con Antonio De Lellis, saggista e scrittore Venerdì 9 maggio ore 21 Sala Zanoni via Vecchio Passeggio n […]

Ordine dei giornalisti, Carlo Bartoli confermato presidente nazionale. Gli auguri di buon lavoro della Fnsi

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

La segretaria generale Alessandra Costante: «Con il Cnog continueremo a collaborare in maniera costruttiva sui temi di comune interesse». Complimenti anche dall’Ast: «Orgogliosi che sia un nostro iscritto». «Le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro della Federazione nazionale della Stampa italiana a Carlo Bartoli, confermato presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, e a […]

RSF fa scendere l’Italia al 49esimo posto: l’opposizione e la Commissione Ue agiscano!

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Società

La piattaforma del Consiglio d’Europa inserisce l’Italia nella testa di lista tra i paesi con il più alto numero di croniste e cronisti minacciati, e il nostro governo è quello che ha scagliato più querele bavaglio. Reporters sans frontières è un’agenzia internazionale considerata autorevole che si occupa di libertà di informazione e, ogni anno, compila un rapporto. Questo […]

Milano Civil Week 2025

Comune di Milano . in Brevi, Costituzione, Diritti, Lombardia, Rassegne, Società

“L’Europa siamo noi”: quattro giorni per riscoprire la cittadinanza attiva. Dal 8 all’11 maggio, Milano si prepara ad accogliere una nuova edizione della Milano Civil Week, l’appuntamento dedicato alla cittadinanza attiva e alla partecipazione civica. Quattro giorni di eventi, laboratori, incontri, musica e manifestazioni animeranno la città, coinvolgendo cittadini, associazioni, enti del Terzo settore e semplici curiosi in un […]

World press freedom day, la Fnsi a Conselice con inviati di guerra e cronisti minacciati

Fnsi . in Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Società

Come di consueto, il Comune dove sorge il Monumento per la libertà di stampa ha ospitato, il 3 maggio 2025, le celebrazioni promosse dal sindacato. La segretaria generale Alessandra Costante: «La premier Meloni dice che in Italia c’è libertà di informazione. Allora il governo spieghi chi e perché spia i giornalisti». A Napoli flash mob […]

Tre Maggio. Gli organi della verità: pensare, osservare, raccontare

Paola Barretta * . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Società

Pochi giorni fa, la Russia ha restituito i corpi di i 757 persone ucraine morte in combattimento, tra questi uno “non identificato” che, grazie alle analisi del DNA si è scoperto essere non di un soldato ma di una donna, giornalista. È il corpo di Viktoriia Roshchyna, giornalista ucraina di 27 anni rapita dai russi a Enerhodar, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link