NEWS

Il giornalismo dopo il Covid-19

Vittorio Roidi * . in Informazione, Società

Nulla sarà più come prima: lo dicono tutti e poiché anche il giornalismo risulterà anch’esso cambiato bisogna cominciare a rifletterci. Quello che è successo avrà conseguenze non da poco. Esaminiamo anche solo due questioni. Il cosiddetto lavoro da casa. La dizione inglese, smart working, per la verità è più ampia giacché indica un modo di lavorare intelligente, […]

Contro il Covid-19, cessate il fuoco globale ora!

Tavola della Pace . in Associazioni, Brevi, Società

La Tavola della pace invita tutti a sostenere l’appello del Segretario Generale dell’Onu appendendo la bandiera della pace alla finestra “Cessate il fuoco! Fermate i combattimenti. Smettetela di sparare e di bombardare. Di questo ha bisogno, oggi più che mai, la nostra famiglia umana. Il nostro mondo deve fronteggiare oggi un solo nemico: Covid-19.” Il […]

Covid-19, uno sportello di assistenza psicologica per cittadini e operatori

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Società

Stress, senso di solitudine, isolamento. L’altra faccia, quella meno pubblica, dell’emergenza coronavirus è quella che si sta vivendo all’interno delle case dove giorno per giorno il rischio che monti la paura si fa sempre più possibilità concreta. Per questo, il Gruppo Abele ha attivato a partire dal 23 marzo una linea telefonica Covid-19 in orario […]

La sanità e il nostro bisogno del servizio pubblico contro il privato

Pierluigi Ermini . in Istituzioni, Società

Oggi la nostra sanità pubblica è tornata come mai era successo prima al centro del dibattito politico nazionale. Dopo anni di diminuzione di risorse, di sempre maggiore spazio alla sanità privata, stiamo riscoprendo il valore e l’importanza del servizio sanitario nazionale. Non solo chi ha meno possibilità economiche (da sempre attento alle prestazioni offerte dalle […]

Ai tempi del virus, la mafia fa affari

Gian Carlo Caseli . in Economia, Mafie, Società

Parafrasando L’amore ai tempi del colera di García Márquez, riflettiamo su “La mafia ai tempi del Coronavirus”, confidando che la bestemmia dell’accostamento amore-mafia possa attenuarsi almeno un po’ se inserita in un incipit che riunisce mafia-colera-Coronavirus, quasi fossero sinonimi. Partiamo da un primo dato: la vera e propria “economia parallela”, con guadagni giganteschi e andamento sempre in crescita, che […]

Virus e carcere: la “cura” non basta

Area Democratica per la Giustizia . in Giustizia, Istituzioni, Società

Il DL “Cura Italia” non risolve l’emergenza sanitaria nelle carceri. Sono urgenti misure più adeguate e coraggiose. Abbattere il sovraffollamento è un obiettivo prioritario: a tutela dei detenuti, degli operatori carcerari e dell’intera collettività La nuova ipotesi di detenzione domiciliare, introdotta con il DL n. 18/2020, non sarà in grado di abbattere il sovraffollamento carcerario […]

Anm sulla situazione delle carceri

Associazione Nazionale Magistrati . in Giustizia, Istituzioni, Società

Tra le tante cose che la drammatica emergenza di queste settimane ha fatto emergere, vi è la gravissima condizione di sovraffollamento delle carceri italiane. Quando finalmente, speriamo presto, torneremo allo svolgimento ordinario delle nostre attività, avremo tutti il dovere di non dimenticare il carcere e le condizioni dei detenuti, predisponendo ineludibili interventi strutturali che consentano […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link