NEWS

I beni confiscati “palestre di vita” in tempo di pandemia

Davide Pati * . in Associazioni, Economia, Mafie, Società

“Palestre di vita”, così li aveva definiti Papa Francesco, il 21 settembre 2017 (giorno dell’anniversario del giudice Rosario Livatino, vittima di mafia) nell’incontro con i membri della Commissione parlamentare antimafia. “I beni confiscati alle mafie e riconvertiti ad uso sociale rappresentano delle autentiche palestre di vita”… e poi aveva aggiunto “lottare contro le mafie significa […]

Non è il tempo della guerra, ma il tempo della cura

Pierluigi Ermini . in Economia, Giustizia, Società

In un bell’articolo pubblicato sul giornale online www.vita.it dal titolo “Pandemia come guerra, ossia la banalizzazione della complessità” il suo autore Pasquale Pugliese fa ben capire come questo non sia il tempo della guerra come molti pensano, ma il tempo della cura. Il tema della cura apre scenari completamente diversi perché più che pensare ad […]

Le mafie durante e dopo l’emergenza sanitaria

Piero Innocenti . in Mafie, SIcurezza, Società

In questi tempi di angosce collettive e diffuse per la drammatica emergenza sanitaria che stiamo vivendo da diverse settimane, si susseguono i comprensibili allarmi istituzionali sulla “prevedibile ripresa dei tradizionali fenomeni criminali”. Sul tema, alcuni giorni fa avevo fatto alcune sintetiche riflessioni soffermandomi sulla criminalità comune, di strada (quella più avvertibile e che più direttamente […]

Capire Bergoglio per salvare il 25 Aprile

Riccardo Cristiano * . in Ambiente, Chiesa, Economia, Società

Cosa dice al mondo la Via Crucis odierna? Credenti e non credenti, cristiani e non cristiani, oggi  possiamo non sentirci tutti chiusi nel Sepolcro? La speranza di uscirne ci riguarda tutti, ma come? Le risposte alla pandemia sembrano dirci che dopo essersi creduto “ala marciante della modernità”, poi “della libertà” e infine “della globalizzazione” oggi […]

Per una nuova solidarietà dopo il Covid-19

Ottavio Sferlazza * . in Economia, Giustizia, Società

La lucida e completa analisi dell’economista prof. Maurizio Franzini, pubblicata in data 8/4/2020 dalla rivista “Questione Giustizia”(“Il Covid-19 e le disuguaglianze sociali”), si conclude con l’auspicio che la drammatica esperienza umana e sociale della pandemia da covid-19 possa favorire la costruzione di una società più giusta e che è giunto il momento di avviare questo […]

Auguri per una Pasqua di Resurrezione e di cambiamento vero

don Luigi Ciotti . in Giustizia, Società

Nell’augurarvi una Pasqua il più possibile serena, colgo l’occasione per ribadire l’importanza del nostro camminare insieme. È un momento estremamente difficile, questo, che chiede certo una forte speranza ma anche un maggiore impegno. Innanzitutto quello d’immaginare e delineare un futuro diverso, dove tutti siano garantiti e un male come questo, terribile, che sta uccidendo migliaia di […]

Linea Libera per denunciare mafie e corruzione

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Società

Un numero verde 800582727 per denunciare mafie e corruzione. Un servizio di Libera per denunciare gli altri virus che da anni infestano il nostro Paese: le mafie e la corruzione. Si chiama Linea Libera, un numero verde 800582727, riservato che si rivolge a chi assiste a episodi opachi, condotte corruttive o di stampo mafioso e intenda segnalarli:clientelismo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link