NEWS

Regole, libertà, responsabilità, #Contagiamocidicultura

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi, Società

Giovedì 7 maggio, dalle ore 16,00 alle ore 17,00, nell’ambito della nostra rubrica #Contagiamocidicultura, abbiamo parlato di “Regole, libertà, responsabilità”  in diretta sulla nostra pagina Facebook e sul nostro canale Youtube. Sono intervenuti Maurizio Viroli, professore emerito di Teoria politica alla Priceton University e Umberto Ambrosoli, avvocato, figlio di Giorgio Ambrosoli. Ha moderato il dibattito Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico. Per dettagli e aggiornamenti: https://www.avvisopubblico.it/home/contagiamoci-di-cultura-la-nuova-rubrica-di-avviso-pubblico/ Le mafie ai tempi […]

Sipario sul TG del volontariato

Tiziana Di Masi . in Informazione, Società

Con la fine della fase 1, si è conclusa anche l’esperienza del mio Tg del volontariato. Da nord a sud, da Trento a Trapani, in questi due mesi ho raccolto ben 49 storie di volontari, di italiani (nativi e adottivi) coraggiosi, indomiti, con un cuore grande così! Il risultato sono le 49 puntate del mio […]

Da Conte nessuno sfregio alla Carta

Gian Carlo Caselli . in Istituzioni, Società

Come per la lotta al terrorismo, la Costituzione è semmai la bussola per uscire dalla crisi. Come in ogni vicenda umana, anche in quelle che riguardano la politica del premier Conte e del Governo ci sono luci e ombre. Da un lato apprezzamento per come si è fatto fronte alla caterva di guai di questi […]

Fakenews e libertà di stampa

Giancarlo Tartaglia * . in Informazione, Società

Da tempo, ormai, ci interroghiamo sul fenomeno delle fake news, le notizie false, o fandonie, come più benevolmente sono definite da alcuni traduttori italiani, e sull’impatto che esse hanno sull’opinione pubblica, fuorviandola in termini, a volte, molto pericolosi. Soprattutto in questi mesi di pandemia il problema ha assunto un valore prioritario di fronte alla paura […]

Dalla società delle parole alla comunità degli sguardi

Pierluigi Ermini . in Società

“Io mi sento responsabile appena un uomo posa il suo sguardo su di me” scriveva qualche tempo fa Fëdor Dostoevskij ed è la frase da cui vorrei partire in questa mia riflessione sulla nostra società che credo viva oggi una fase storica di cambiamento anche nel suo modo di comunicare . Stanno cambiando le relazioni […]

Avviso Pubblico e le proposte di #GiustaItalia

Avviso Pubblico . in Associazioni, Istituzioni, Mafie, Società

Il presidente di Avviso Pubblico Roberto Montà presenta #GiustaItalia, un manifesto con 18 proposte concrete rivolte al Governo e al Parlamento per far ripartire l’Italia. “Come Avviso Pubblico abbiamo lavorato e fortemente sostenuto il manifesto #GiustaItalia, un Patto per la Ripartenza, che abbiamo sottoscritto insieme a tante associazioni, ai sindacati, agli enti locali e a […]

La buona informazione, vaccino contro mafie e corrotti

Lorenzo Frigerio * . in Informazione, Memoria, Società

A Palermo avremmo dovuto parlare di come l’informazione può contrastare le mafie. Il 21 marzo scorso in Sicilia era programmata la venticinquesima edizione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Come sappiamo, per l’emergenza sanitaria tutti gli eventi pubblici sono stati cancellati. Proviamo allora a trasformare quella mancata discussione, a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link