NEWS

Quello che serve, venerdì 29/5 in onda su Rai 3

. in Brevi, Informazione, Istituzioni, Società

Quello che serve. Un viaggio nelle radici del servizio sanitario nazionale In onda su Rai 3, venerdì 29 maggio ore 23.10 La salute è (ancora) un diritto? Ce lo siamo chiesti con urgenza nelle settimane della crisi pandemica covid 19. Mentre le terapie intensive erano sull’orlo del collasso, e gli italiani in lockdown sull’orlo di una […]

Torna Belle Facce: giovedì 28/5 con Mauro Biani

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Giovani, Informazione, Società

Giovedì 28 maggio alle ore 17:30 ti aspettiamo sul nostro canale Instagram per la quarta puntata di “Belle Facce” il format di Libera per raccontare la funzione civile e sociale attraverso delle dirette con personaggi della cultura, della musica, della letteratura, dello sport e della società civile. Dopo gli incontri con Betta Ognibene, Francesco Montanari, […]

Carlo Verdelli torna al Corriere della Sera come editorialista

Corriere della Sera . in Informazione, Società

Verdelli, già vicedirettore del Corriere, direttore di Sette e della Gazzetta, riprende dal 1 giugno la collaborazione con il quotidiano di Via Solferino. Il benvenuto del direttore Fontana e del presidente Cairo Carlo Verdelli torna al Corriere della Sera. Il giornalista, che già in passato aveva ricoperto importanti ruoli nel gruppo Rcs — prima come vice direttore […]

Sicurezza e incolumità dei cittadini nella Fase 2

Piero Innocenti . in L'analisi, SIcurezza, Società

Non mi sembra una grande idea quella che sta circolando in questi ultimissimi giorni di “assistenti civici” che circolano nelle strade delle nostre città per prevenire e controllare gli assembramenti ed  attenuare, così, i pericoli di contagi da coronavirus. Si parla di sessantamila volontari in tutto il paese che con la pettorina della protezione civile […]

Federica Angeli: lo spaccio non conosce quarantena

Valerio Lento * . in Droga, Lazio, Società

Un settore mai messo in crisi dal lockdown è il traffico illecito di droga. Federica Angeli, giornalista di Repubblica, ci racconta come la criminalità organizzata ha gestito il malaffare nelle periferie romane durante i mesi di confinamento domestico Notte di quarantena nel quartiere San Basilio, periferia nord-est di Roma: da un magma di oscurità indistinta, […]

Belle Facce, incontro con Vanessa Scalera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Giovani, Società

Giovedì 21 maggio alle ore 17:30 nuovo appuntamento sul nostro canale #Instagram per la terza puntata di “Belle Facce” il nuovo format di Libera. “Belle Facce” è una chiacchierata in diretta con personaggi della cultura, della musica, della letteratura, dello sport e della società civile; un incontro con tanti amici che ci verranno a trovare […]

Lo Stato e la lotta all’usura in tempi di coronavirus

Pierluigi Ermini . in Economia, L'analisi, Mafie, Società

Mentre lentamente va diminuendo l’emergenza sanitaria, i tempi che ci attendono saranno caratterizzati purtroppo dal dramma sociale ed economico di una povertà che si va allargando a fasce sempre più grandi del nostro paese. La mancanza di liquidità, di denaro che possa “transitare” tra le persone, e la sua concentrazione in poche “mani”, e soprattutto […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link