NEWS

Gino Strada: “Da sempre contro ogni ingiustizia”

Luigi Ciotti . in Giustizia, Memoria, Politica, Società

Gino aveva una personalità esuberante, a volte irruente. Ma prima ancora era una persona autentica, una persona generosa ed essenziale: uno Strada che non ha mai sentito l’esigenza di “farsi strada”. Ieri mattina, poche ore prima che arrivasse la triste notizia, avevo letto il suo editoriale su “La Stampa”. Un testo lucido ma anche pieno di […]

“Questione Giustizia” smentisce “Il Giornale”

Nello Rossi * . in Informazione, Salute, SIcurezza, Società

Oggi, 14 agosto 2021, il quotidiano Il Giornale pubblica un articolo a firma di Luca Fazzo, intitolandolo «Chiamata alla rivolta. GOLPE DEI MAGISTRATI CONTRO IL GREEN PASS» e sottotitolando «Le toghe rosse di Md: «E’ una misura anticostituzionale, non va applicata. Il rifiuto dei no vax è da proteggere». Il quotidiano prosegue parlando di «una crociata delle toghe rosse […]

AreaDG sulla scomparsa di Gino Strada

Area Democratica per la Giustizia . in Brevi, Cultura, Politica, Società

Con la scomparsa di Gino Strada l’Italia perde uno dei suoi uomini migliori e uno straordinario interprete della contemporaneità. Egli è stato protagonista di una politica “alta”, fondata sull’idea semplice e radicale, quanto rivoluzionaria, del rifiuto della guerra e della violenza quale metodo di risoluzione dei conflitti sociali. Attraverso la costruzione della visionaria esperienza collettiva […]

Addio a Nino Milazzo

Fondazione Giuseppe Fava . in Cultura, Memoria, Politica, Sicilia, Società

Ciao Nino, la Fondazione Fava ti ricorderà sempre con affetto e gratitudine. Per la tua lunga e prestigiosa carriera giornalistica, per il tuoi libri Un italiano di Sicilia e Il mio Novecento. Memorie del secolo breve, per la tua vera e autentica amicizia con Pippo Fava, testimoniata con il tuo distacco dalle illazioni tendenziose che per anni hanno cercato […]

Liste elettorali, il regolamento approvato in Commissione antimafia fa bene alla democrazia. Ma perché funzioni serve altro

Davide Mattiello . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Poche cose fanno bene alla democrazia come i lavori parlamentari fatti dall’inizio alla fine: purtroppo infatti spesso le cose vengono avviate e poi si arenano, pensiamo a proposte di legge che iniziano l’iter in un ramo del Parlamento e non lo concludono mai, oppure ottengono l’approvazione in un ramo ma si perdono nell’ altro. Pensiamo a quante […]

Le polemiche sulla verifica delle certificazioni verdi Covid-19

Piero Innocenti . in Istituzioni, Salute, SIcurezza, Società

Nella tarda serata del 10 agosto scorso il Ministero dell’Interno ha diramato ai Prefetti la circolare n.15350/117/2/1 Uff.III-Prot. Civile avente come oggetto “Disposizioni in tema di verifica delle certificazioni verdi Covid-19” per dissipare dubbi e cercare di tranquillizzare quanti (molti) avevano eccepito che tale compito di verifica del green pass spettasse ai gestori dei pubblici […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link