NEWS

Il virus dell’odio

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, Politica, SIcurezza, Società

Se è vero che in questi giorni la penosissima conta dei morti ci fa piangere il cuore, non dobbiamo trascurare l’odio che a piene mani si va seminando nel futuro. La rabbia e il dolore diventano una piaga destinata a sanguinare per anni e anni. Ciascuno piange i propri morti e maledice chi li ha […]

Costituzione. A proposito di riforme e riformatori

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Se i gravi problemi di bilancio che ci affliggono lasceranno tempo per altro (ma anche se per far dimenticare i problemi di  bilancio si cercherà di dirottare l’attenzione su altro), stanno per irrompere sulla scena politica tre importanti riforme – o pseudo riforme – di portata costituzionale, nel senso che imporrano una modifica della Costituzione […]

L’incidenza dell’economia illegale sulla ricchezza nazionale

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Quantificare le ricchezze di origine illecita e mafiosa che circolano nella nostra economia è un esercizio particolarmente complesso come evidenziato anche nell’ultimo report di pochi giorni fa dell’Istat sulla “economia non osservata” (NOE, Non- Observed Economy), quella, cioè, che sfugge alla osservazione statistica diretta e nella quale rientra, oltre al sommerso economico, a quello statistico […]

Vittime innocenti

Camillo Ripamonti sj * . in Diritti, Guerre, Memoria, Politica, SIcurezza, Società

Per chi si occupa di rifugiati, come il Centro Astalli, prendersi cura delle vittime dei conflitti è un’azione quotidiana. Infatti, sebbene le cause delle migrazioni forzate negli anni si siano moltiplicate, è ancora la guerra a generare l’esodo di milioni di persone nel mondo. I rifugiati costituiscono le vittime civili, costretti a lasciare la propria […]

Journalist casualties in the Israel-Gaza conflict

Committee to Protect Journalists . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

Committee to Protect Journalists (CPJ) is investigating all reports of journalists killed, injured, detained or missing in the war, including those hurt as hostilities spread to neighboring Lebanon. As of October 17, at least 15 journalists were among the more than 4,000 dead on both sides since the war began on October 7. Journalists in Gaza […]

OC24, 18/19 October 2023. The fourth edition of the 24 hour Conference on Global Organized Crime

CIROC, ECPR-SGOC, IASOC, GI-TOC . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Informazione, Internazionale, Mafie, Politica, SIcurezza

A 24-hour virtual conference to accommodate a time-bound, non-traveling global audience. All sessions are interactive. This year’s OC24 welcomes 330+ speakers with 68 sessions on all organized crime topics, from corruption, enforcing sanctions, journalism, drug policies, human trafficking, to the global strategy on organized crime. Check out #OC24-2023 agenda here. With over 330 experts and 68 sessions, we […]

L’onda lunga della morte

Tonio Dell'Olio . in Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, L'analisi, SIcurezza, Società

C’è un tanfo di morte nell’aria che non sembra lasciare molto spazio alla speranza. I numeri delle vittime in Israele – Palestina, insieme a quello dei feriti e degli sfollati, sono davvero apocalittici. Ma anche i numeri approssimativi del terremoto dimenticato dell’Afghanistan infetta la vita. Manca il respiro. Rassegnati – tutti – a subire la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link