NEWS

Erice (TP), al via la nona edizione del concorso giornalistico Santo Della Volpe

Comune di Erice (TP) . in Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative, Santo, Scuola, Sicilia

Torna il concorso dedicato al presidente della Fnsi, inviato del Tg3 e direttore di Libera Informazione, scomparso nel 2015 e riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Candidature entro il 23 marzo 2025. Al via ‘Non Ti Scordar di me 2025’, la manifestazione dedicata al ricordo delle vittime della strage […]

«Un cronista sotto scorta è una sconfitta per la democrazia»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Mafie, Progetti e iniziative, Sicilia

La segretaria generale Fnsi all’iniziativa promossa da Assostampa Sicilia per esprimere solidarietà a Salvo Palazzolo e ai colleghi minacciati, non solo dalle mafie, per via del loro lavoro. Al termine una delegazione ha partecipato alla manifestazione organizzata dall’Anm Palermo in occasione dello sciopero nazionale dei magistrati ‘a difesa della Costituzione’. «Secondo gli ultimi dati del […]

Premio Fava Giovani e mostra “Storia delle mafie con i disegni di Giuseppe Fava”

Fondazione Giuseppe Fava . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Scuola, Sicilia

Il Premio Fava Giovani 2025 sarà consegnato a Palazzolo Acreide Venerdì 28 febbraio 2025, allo spazio San Sebastiano di Palazzolo Acreide (SR, piazza del Popolo 19) nell’ambito della cerimonia di chiusura della mostra “Storia delle mafie”, curata dal Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della PAMI (Pontificia Academia Internationalis Mariana […]

Partinico (PA) 28 febbraio, l’Associazione Nazionale Carabinieri in memoria di Giuseppe Bommarito

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola, Sicilia

Partinico (PA), venerdì 28 febbraio 2025 Cerimonia d’intitolazione Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “Appuntato Giuseppe Bommarito M.O.V.C alla Memoria” Ore 10:00 – Piazza Duomo Esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”; Intervento della Dr.ssa Francesca Bommarito, sorella del Caduto e Presidente della Fondazione “Giuseppe Bommarito – Contro le Mafie ETS”. Ore 11:00 – Corso dei […]

Mercoledì 26 febbraio, al via nuovo ciclo di “Lezioni antimafia” con Scuola Caponnetto e Radio Popolare

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Associazioni, Brevi, Cultura, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Mafie, Memoria, Sicilia

Milano, mercoledì 26 febbraio ore 18.30 Casa della Memoria, Via Felice Confalonieri 14 Lezioni Antimafia, nono ciclo “STORIE VERE DI POTERI SELVAGGI E RELAZIONI INCONFESSABILI” “Un pezzo alla volta. Storia di un giornalista e del suo tempo” (Manni Editori) Intervengono: Michele Gambino, autore del libro e di numerose inchieste antimafia Giuseppe Teri, vice presidente Scuola […]

Tra un mese appuntamento a Trapani: è partito il conto alla rovescia verso il 21 marzo

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Diritti, Giovani, Giustizia, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera, vuole ricordare tutte le vittime innocenti delle mafie e rinnovare l’impegno nella lotta alla criminalità organizzata e corruzione. Dal […]

“Il Vangelo secondo Giuda” di Giuseppe Fava in scena a Catania dal 20 al 23 febbraio

Fondazione Giuseppe Fava . in Brevi, Cultura, Diritti, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

“Il Vangelo secondo Giuda” è una pièce inedita di Giuseppe Fava, scritta nel 1981 e mai messa in scena. È la storia di un uomo dall’esistenza misera, conscio delle proprie debolezze, anelante, con i sogni, i desideri e le speranze di un futuro diverso. Affascinato dal Maestro e dagli altri che con lui stanno affrontando gli svariati […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link