
Ragusa, scacco al Piano regolatore
Un pronunciamento del Tar di Catania e, dopo lunghi mesi di polemiche, i piani di edilizia economica e popolare (Peep) a Ragusa sono stati fermati.
Un pronunciamento del Tar di Catania e, dopo lunghi mesi di polemiche, i piani di edilizia economica e popolare (Peep) a Ragusa sono stati fermati.
L’appuntamento è per il 20 dicembre.
Giornalista, guru, animatore degli arancioni e poi fondatore della comunità di recupero di tossicodipendenti Saman, infine condannato per truffe e peculati e inseguito, per un periodo, dal sospetto di essere stato mandante del delitto di Mauro Rostagno.
Un signore dai capelli bianchi, raggiunge il palchetto per parlare all’uditorio dopo essere rimasto in fondo alla sala: «Di una sentenza parlano in pochi, si dimentica facilmente.
Quanti sono? Quaranta, cinquanta, forse più.
La palazzina non è più di «Cosa Nostra», semmai è «Casa Nostra».
Fra videocassette, documenti scomparsi e una misteriosa chiave, concessi altri sei mesi di tempo alle indagini sul delitto di Mauro Rostagno; sociologo giornalista ucciso a Trapani nel settembre dell’88.