In bilico giustizia e libertà di informazione
Sono passati quindici anni da quel 24 dicembre del 1992.
Sono passati quindici anni da quel 24 dicembre del 1992.
E’ un po’ bianca e un po’ nera, è la moderazione di ogni colore.
Un vademecum della memoria: è l’agenda dell’antimafia presentata a Palermo lo scorso 5 dicembre e frutto del lavoro del Centro siciliano di documentazione “Giuseppe Impastato” con la collaborazione di Addiopizzo, Centro Servizi per il Volontariato di Palermo, Comune di Gela, Consorzio Ulisse.
Sono lavori scientifici e di particolare valore storico quelli ospitati nella collana diretta da Francesco Palazzo che nasce con l’obiettivo di raccogliere contributi utili a “far capire quello che le mafie, più specificamente quella siciliana, sono in questo momento, quali azioni antimafia possano essere più incisive e come a tale forma di criminalità organizzata si […]
Perché una città come Palermo deve portare il peso dell’ignominia mafiosa? E’ una domanda che mi pongo quotidianamente da referente locale dell’associazione Libera.
Il 6 dicembre i catanesi hanno trovato in edicola una bella sorpresa.
A Bagheria tutto sommato si vive bene.