NEWS

Al via le celebrazioni per il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Centro Studi Pio La Torre . in Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola

Saranno i più giovani a dare il via alle iniziative volte a celebrare il 43° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. A ritrovarsi, alle 10 di mercoledì 16 aprile in via Li Muli, luogo dell’uccisione di La Torre e del suo collaboratore Di Salvo, sarà una rappresentanza delle scuole palermitane  “Ragusa-Moleti”. “Kiyohara-Parlatore”, […]

Monzambano (MN) martedì 15 aprile: “Ecomafie e Legalità”

Redazione . in Ambiente, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Ecomafie e legalità al centro di un doppio appuntamento a Monzambano (MN) il prossimo martedì 15 aprile. Continuano infatti le iniziative sulla cultura della legalità iniziate negli scorsi anni dal Comune di Monzambano (MN) insieme a Libera Mantova con il percorso #adocchiaperti. Il percorso si arricchisce della presenza di Libera Lombardia e Legambiente Lombardia nell’unire […]

Milano è Memoria. Presentata la City Escape “Milano Resiste”

Comune di Milano . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Memoria, Scuola

Realizzata da Garipalli e Comune di Milano, con Università Statale e Laboratorio Lapsus e il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Milano, è un urban game interattivo nei luoghi della Resistenza. Nell’ambito delle iniziative promosse per l’80° Anniversario della Liberazione, è stata presentata oggi City Escape Milano Resiste, la nuova esperienza all’aperto e in libera […]

Tribunale per i Minorenni di Napoli, 14 aprile: “Spiega la Vela: un cambio di rotta per i minori”

Redazione . in Brevi, Campania, Carceri, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Scuola, SIcurezza, Società

Spiega la vela: un cambio di rotta per i minori Sinergie educative tra pubblico e terzo settore Lunedì 14 aprile 2025 – ore 9:00 – 12:00 Tribunale per i Minorenni di Napoli Viale Colli Aminei, 44 – Napoli Lunedì 14 aprile alle ore 9, presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, si terrà il […]

“Pagine di Legalità”, il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS giunto alla terza edizione

Fondazione Conad ETS . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Dall’Aula Magna dell’IIS Sraffa, 80 studenti di Brescia hanno avuto l’opportunità di confronto per aiutare docenti e studenti a riconoscere e comprendere le trasformazioni profonde della criminalità organizzata, sempre più mimetica e capace di infiltrarsi nei circuiti legali, anche attraverso le nuove tecnologie e i canali digitali. “Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. […]

Fiat Punto 1.3 Multijet

Donatella D’Acapito . in Cultura, Diritti, Giovani, Scuola, Società

Cosa si può mettere nel bagagliaio di una utilitaria? Le borse della spesa, quelle cariche di gioia per andare in vacanza. Oppure il passeggino chiuso di un figlio che, appena arrivato, si prende tutto lo spazio. Io ho incontrato chi dentro ci ha messo l’orgoglio di una vita che si costruisce. La famiglia di Adriano […]

“Non ti scordar di me”. Premiati gli studenti vincitori del concorso giornalistico intitolato a Santo della Volpe

Città di Erice (TP) . in Giovani, Istituzioni, Mafie, Memoria, Santo, Scuola

Prosegue il calendario delle iniziative “Non ti scordar di me” che Comune di Erice e Libera, associazioni, nomi e numeri contro le Mafie, hanno organizzato in occasione del 40° anniversario della strage di Pizzolungo, nel corso della quale, il 2 aprile del 1985, furono uccisi Barbara Rizzo e i suoi figli, i gemellini Salvatore e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link