NEWS

Sei anni dopo, grazie a Santo Della Volpe per il futuro che ha saputo scrivere

Lorenzo Frigerio . in Cultura, Informazione, Memoria, Politica, Società

Sei anni fa ci lasciava Santo Della Volpe, una lunga e prestigiosa carriera come inviato del Tg3 e, all’epoca presidente della Federazione Nazionale della Stampa, nonchè presidente e direttore di Libera Informazione. Nella giornata di oggi dedicata al suo ricordo, lasciamo lo spazio alle sue parole, riproponendo un suo scritto, come siamo soliti fare. Quest’anno […]

FestAssemblea di Articolo 21, il 12 luglio alla Casa delle donne contro bavagli e depistaggi

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Politica, Società

Articolo 21 si riunisce in assemblea, finalmente in presenza, il 12 luglio prossimo e sarà un appuntamento dedicato ancora ai bavagli e alle “molestie” contro il diritto di cronaca, poiché non è vero che dalla pandemia siamo usciti migliori di come ci eravamo entrati. Nemmeno l’informazione si è salvata, anzi la pandemia ne ha aggravato […]

Zagrebelsky: “Credo nella giustizia”

Rossella Guadagnini . in Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

“Il mondo, il diritto non riesce a renderlo giusto ma, senza diritto, sarebbe incommensurabilmente peggiore di quello che è”. Che cosa è il diritto? Che cosa fanno i giuristi? Nel suo nuovo saggio edito da Einaudi il costituzionalista indaga “La Giustizia come professione”. “Il mondo, il diritto non riesce a renderlo giusto ma, senza diritto, […]

Proteggi la democrazia ora: ferma le SLAPP, le cause legali per intimidazione!

Redazione . in Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Trascinare critici indesiderati in tribunale è una pratica che conosciamo dagli stati autoritari. Ma anche da noi finiscono in tribunale sempre più persone che denunciano rimostranze ecologiche e sociali. Aziende, governi e potenti individui cercano di mettere a tacere le voci critiche con le cosiddette cause SLAPP (“cause strategiche contro la partecipazione pubblica”, “slapp” in inglese […]

Regeni. Zaki. Schiaffo alla verità

Fabiana Martini . in Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Sono passati 65 mesi, quasi 2000 giorni, da quando è stato ritrovato il corpo senza vita di Giulio Regeni. Sono passati 16 mesi, più di 500 giorni, da quando Patrick Zaki è stato arrestato all’aeroporto del Cairo. Giulio era un cittadino italiano, un ricercatore inviato dall’Università di Cambridge: aveva 28 anni e non è morto […]

Le possibili alternative al carcere

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

L’inefficacia della persecuzione vendicativa Rieducazione. Si dovrebbe concepire la pena detentiva come «extrema ratio» organizzando misure praticabili che rispondano al bisogno di sicurezza Le terribili immagini del pestaggio disumano organizzato ai danni dei detenuti di S. Maria Capua Vetere portano a riflettere, sia pure nel peggiore dei modi, sulla realtà del pianeta carcere. La psicologia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link