NEWS

Semi, Milano 17 luglio al Teatro della Cooperativa

Festival dei Diritti Umani . in Brevi, Memoria, Politica, Società

Tra le macerie di Genova sono rimasti dei semi. Che contengono un’energia capace di sprigionarsi anche anni dopo. Per il ventennale dei fatti del G8 abbiamo ripreso di quel movimento globale – violentato, imprigionato, ridicolizzato – le analisi, per capire se sono ancora valide. E se hanno germogliato. Ne parliamo sabato 17 luglio a partire dalle 18 […]

Nuova tragedia in mare alla vigilia del voto per il rinnovo del sostegno alla Libia

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Migranti, Politica

Ripamonti: gli accordi con la Libia vanno interrotti. Pagina nera della storia italiana. Sono almeno 3 le vittime dell’ultimo naufragio di un’imbarcazione di migranti a largo di Lampedusa. Questo nuovo lutto del mare avviene alla vigilia della votazione al Parlamento italiano del rinnovo del sostegno alla Libia per il contenimento dei flussi migratori. Il Centro […]

Diffamazione, la Consulta: «Necessaria una riforma complessiva della disciplina vigente»

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Depositata la sentenza con cui la Corte ha dichiarato illegittima la previsione dell’obbligo di applicazione della pena detentiva. Come evidenziato già nell’ordinanza del 2020, resta l’esigenza di un intervento legislativo capace di bilanciare la difesa dell’attività giornalista con la tutela della reputazione individuale. La minaccia dell’obbligatoria applicazione del carcere può produrre l’effetto di dissuadere i […]

Premiata la libertà di espressione. Articolo21 in festa alla Casa internazionale delle Donne

Articolo 21 . in Associazioni, Informazione, Politica, Società

Quasi quattro ore di testimonianze, interventi, premi sui temi della libertà di espressione. Giornalisti minacciati, in Italia e all’estero. Programmi tv, giornali, free lance, sottoposti a intimidazioni perché hanno avuto il coraggio di squarciare, o anche solo di provarci i tanti muri di gomma del potere. Questo l’elenco dei premiati dell’edizione 2021 della Festa di Articolo […]

AreaDG e il progetto di riforma del processo penale

Il Coordinamento di AreaDG . in Brevi, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Il progetto di riforma Cartabia del processo penale non è ancora disponibile nel suo articolato ma dai primi elementi di conoscenza già si evidenzia un punto di forte criticità, relativo all’improcedibilità del giudizio di appello dopo due anni dalla presentazione dell’impugnazione. Tale termine inizierebbe a decorrere, quindi, prima ancora che il fascicolo giunga fisicamente presso […]

La “nuova” prescrizione allungherà i processi

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica, Società

L’emendamento sulla prescrizione approvato (senza votare) nel CdM dell’8 luglio ricorda  il meccanismo  che porta a  definire “escort” chi, accompagnando un cliente, è disponibile a rapporti sessuali (Treccani). La parola è più soft di altre, ma la sostanza è la stessa: un po’ come l’emendamento, che a prescrizione aggiunge improcedibilità, termine meno… impegnativo. Ma torniamo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link