NEWS

Manifesti ‘Forza Mafia’ a Palermo: credo sia giusto protestare, la differenza la fa il metodo

Dina Lauricella . in Cultura, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

In bilico tra buone intenzioni e pessime conclusioni. In pieno clima di campagna elettorale, prossima al voto per il nuovo sindaco, Palermo si è svegliata impacchettata da finti manifesti elettorali che, per esprimere disapprovazione nei confronti dei candidati sulle cui spalle gravano condanne per mafia, giocano d’iperbole inneggiando “Forza Mafia” e “Make Mafia great again”. L’operazione, ma dovremmo dire “l’opera”, è stata […]

Se vogliamo un mondo libero dobbiamo liberare Julian Assange!

Davide Dormino . in Giustizia, Informazione, Politica, Società

“Gli uomini capaci e generosi non creano vittime, si prendono cura di loro”.  Con questa frase, tratta da un TEDx del 2010, ho conosciuto Julian Assange, a cui ho dedicato Anything to say?, una scultura itinerante che ha sostato nelle piazze delle principali capitali europee, iniziando il suo viaggio il 1° Maggio 2015 da Berlino. È un […]

Beni confiscati, associazioni: ok Fondo ma con modifiche

Libera e altre associazioni . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Lettera alle commissioni riunite Affari Costituzionali e Istruzione del Senato: “E’ necessario aumentare la dotazione finanziaria ed estendere l’applicazione a livello nazionale” Libera e la rete delle associazioni nazionali hanno scritto alle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Istruzione del Senato per chiedere alcune modifiche all’articolo 22 del “decreto legge n. 36, contenente misure urgenti per l’attuazione del […]

Fondazione Ambrosianeum 23/5: “Ucraina: una pace da costruire”

Fondazione Ambrosianeum . in Associazioni, Brevi, Diritti, Internazionale, Politica, SIcurezza, Società

Fondazione Ambrosianeum, in collaborazione con Istituto Auxologico Italiano e Università Cattolica del Sacro Cuore, organizza Ucraina: una pace da costruire Lunedì 23/5/2022 ore 15.30 Fondazione Ambrosianeum – via Delle Ore 3, Milano Il conflitto in Ucraina interpella le nostre coscienze di uomini e credenti su come essere, nel concreto, costruttori di pace e giustizia. La […]

Armi nucleari, alla Camera passa Risoluzione per il disarmo globale

Rete Italiana Pace e Disarmo . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Senzatomica e Rete Pace Disarmo: “Passo positivo, ora l’Italia partecipi alla Conferenza di Vienna” “Siamo soddisfatti di questo storico risultato a favore dell’impegno dell’Italia per il disarmo nucleare”. Senzatomica e Rete italiana Pace e Disarmo esprimono soddisfazione per il voto di oggi in Commissione Esteri alla Camera che esprime indicazioni per il Governo affinché si […]

Giustizia. Dopo lo sciopero del 16 maggio

Area Democratica per la Giustizia . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

All’indomani dello sciopero, vogliamo ringraziare la nostra Associazione e i suoi organi direttivi. Li ringraziamo: – per la fermezza e il rigore con cui hanno difeso i capisaldi dell’assetto costituzionale della magistratura, – per il coraggio dimostrato assumendosi il peso di scelte difficili e sfidando l’impopolarità, dando attuazione con lealtà e massimo impegno alla delibera […]

#Votipuliti, l’appello di Avviso Pubblico per le elezioni amministrative 2022

Avviso Pubblico . in Brevi, Istituzioni, Politica, Società

Firma o aiutaci a diffondere l’Appello di Avviso Pubblico #VotiPuliti: 10 impegni concreti contro mafie e corruzione Il 12 giugno voteremo in molti Comuni e in alcune Regioni e lo faremo in un quadro nazionale e internazionale reso più difficile dalla pandemia e dalle guerre. La tornata elettorale del 12 giugno impone sfide molto importanti […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link