NEWS

Vogliono oscurare e sequestrare Fanpage.it per l’inchiesta sui fondi della Lega e non possiamo permetterlo

Francesco Cancellato * . in Giustizia, Informazione, Politica

Oggi è successa una cosa grave, nella redazione di Fanpage.it. Abbiamo ricevuto un decreto del Gip di Roma che dispone il sequestro, mediante oscuramento, dei video che contengono l’inchiesta Follow The Money su Claudio Durigon e i fondi della Lega. Ricordate? In quell’inchiesta avevamo mostrato un video in cui l’onorevole Claudio Durigon diceva a un […]

Trattativa Stato-mafia: appello ribalta verdetto. Assolti Dell’Utri e Mori

Redazione . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Assolti anche De Donno e Subranni. Pena ridotta al boss Leoluca Bagarella, condannato il capomafia Nino Cinà. Dichiarate prescritte le accuse al pentito Giovanni Brusca. Il processo era iniziato il 29 aprile 2019. Salvatore Borsellino: “Mio fratello Paolo morto invano”  Nel pomeriggio è arrivata la sentenza dei giudici di Palermo nel processo sulla “trattativa stato-mafia”, […]

Futura 2021: torna l’appuntamento con la CGIL che parla al paese

Collettiva . in Brevi, Economia, Emilia-Romagna, Istituzioni, Politica, Società

Da venerdì 24 a domenica 26 settembre: appuntamento al Teatro Duse di Bologna, diretta integrale su Collettiva. Partecipazione, inclusione, rappresentanza: questi temi fondanti della tre-giorni di incontri e dibattiti. Prenderà il via venerdì 24 settembreal Teatro Duse di Bologna e sarà una tre giorni all’insegna del dibattito e del confronto. La Cgil, con la collaborazione e […]

Vivere di cultura. “Sempre meglio di tirare a campare tra Ferrari e Forte dei Marmi”

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Informazione, Politica, Società

Il tavolino in piazza del Duomo a Brescia è come un’oasi. È la mia fuga dall’albergo “più elegante” della città dove hanno appena cercato di rifilarmi una stanza senza finestra, me ne hanno data un’altra con davanzale direttamente su mozziconi, cotton fiock e qualche escremento, e wi-fi che non funziona. Via via che la conversazione […]

Manifesto per un’Etica della Responsabilità – Amministrative 2021

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Istituzioni, Mafie, Politica

Un’agenda contenente alcuni punti qualificanti per i programmi dei candidati, con richieste di impegni concreti e verificabili nelle Amministrazioni locali Manifesto per un’etica della responsabilità Una politica etica, trasparente, competente e responsabile per prevenire e contrastare le mafie e la corruzione e per costruire una comunità bella, accogliente e solidale In questa straordinaria fase storica in […]

Roma 23/9, il libro “Il lavoro” di Giancarlo Siani presentato alla Camera dei Deputati

Iod Edizioni, Fondazione Giancarlo Siani onlus . in Brevi, Campania, Informazione, Politica, Recensioni, Società

Roma, giovedì 23 settembre ore 18.00 Camera dei deputati, Aula dei gruppi Presentazione del libro di Giancarlo Siani IL LAVORO Cronache del Novecento industriale (1980-’85) A cura di Isaia Sales Iod edizioni Programma Ore 17:45 Accoglienza Ore 18:00 Interventi iniziali On. Roberto Fico, Presidente della Camera dei Deputati On. Paolo Siani, deputato e pediatra Dott. Federico […]

Direzione Investigativa Antimafia: pubblicata relazione II semestre 2020

Redazione . in Criminalità, Droga, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

L’ultima Relazione Semestrale della Direzione Investigativa Antimafia, riferita al 2° Semestre 2020, oggi è stata pubblicata sul sito del Senato della Repubblica. Nel secondo semestre del 2020 il perdurare dell’emergenza sanitaria da COVID-19 ha accentuato le conseguenze negative sul sistema sociale ed economico italiano originate dalle severe misure rese necessarie per contenere l’espandersi del contagio. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link