NEWS

I fascisti assomigliano ai mafiosi

Gian Carlo Caselli * . in Criminalità, L'analisi, Mafie, Politica, Società

Non deve stupire se alcuni momenti della nostra storia li vedono insieme, uniti nell’elaborare e praticare piani criminali Eversione fascista o parafascista e criminalità organizzata di stampo mafioso sono mondi diversi, ma con significativi punti di contatto. A cominciare dalla “cultura” (se è concesso usare questa parola) che le anima e le muove. Il mafioso […]

Ue, primo ok alle norme contro le querele bavaglio

Fnsi . in Brevi, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Il testo, varato in Commissione per le libertà civili del Parlamento, andrà al voto in assemblea plenaria a novembre. La bozza evidenzia, fra l’altro, come nessuno Stato membro abbia ancora emanato una legislazione mirata contro le azioni legali vessatorie. L’Ue ha bisogno di più norme contro le azioni legali vessatorie, dette anche querele bavaglio: questo […]

“Guarda che ti vengo a trovare fino a casa!”

Riccardo Orioles . in Economia, Giovani, Mafie, Politica, Società

Storie di mafia, di beni confiscati e di ragazzi senza paura “Guarda che ho preso il numero di targa. Attento che ti vengo a trovare a casa!”. Questa è stata l’urlata finale di Mario Michele Lanzarotti dopo una mattinata passata a minacciare reporter, cameramen, ragazzi dei Siciliani giovani, dell’Arci e di Fanpage, tutti quanti – […]

Al via il processo Regeni, il nodo degli imputati assenti

Redazione . in Giustizia, Lazio, Politica, Società

Si apre domani, 14 ottobre, il processo a carico dei quattro 007 egiziani accusati del sequestro e dell’omicidio di Giulio Regeni, il ricercatore italiano morto in Egitto nel febbraio del 2016. Nella prima udienza, davanti alla terza Corte d’Assise, verrà subito affrontato il nodo dell’assenza in aula degli imputati: il generale Sabir Tariq, i colonnelli […]

“Daphne aveva ragione”. Malta 16/10, quarto anniversario dell’omicidio di Daphne Caruana Galizia

Occupy Justice Malta - Repubblika - Manuel Delia . in Brevi, Criminalità, Informazione, Internazionale, Politica, Società

Sabato 16 ottobre 2021 saranno passati 4 anni da quel giorno che ha cambiato la vita di tante persone: gente comune che ha letto l’opera di Daphne o che non l’ha fatto ma che sono rimasti tutti inorriditi da questo brutale assassinio; i lettori di Daphne. E soprattutto la famiglia di Daphne. Unisciti a noi […]

Libera aderisce alla manifestazione “Mai più fascismi” di Cgil, Cisl e Uil

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Criminalità, Cultura, Politica, Società

Libera aderisce alla manifestazione “Mai più fascismi” indetta dalla CGIL, CISL e UIL.  Luigi Ciotti: “”Il fascismo che riemerge è il sintomo di una democrazia malata e di una politica che non è più servizio per il bene comune” «Aderiamo con convinzione alla manifestazione “Mai più fascismi” indetta dalla CGIL-Cisl-Uil sabato 16 ottobre a Roma . Aderiamo portando […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link