NEWS

“In Salento ci sono storie che non devono essere raccontate”

Marilù Mastrogiovanni * . in Corruzione, Criminalità, Informazione, Istituzioni, Politica, Puglia

Ci sono storie che non devono essere raccontate. Se lo fai, rischi, troppo. Questa storia è una di quelle che non dovevano essere raccontate: non dovevo ravanare all’interno del brogliaccio dell’operazione “Tam Tam”, che con altre ha decapitato il clan Rosafio-Giannelli, della sacra corona unita, la SCU, la quarta mafia, radicata nel favoloso Salento. Non […]

“Amministratori sotto tiro: una minaccia ogni 20 ore”

Avviso Pubblico . in Criminalità, Dai territori, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

Presentato questa mattina, alla presenza del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, l’undicesimo rapporto di Avviso Pubblico “Amministratori sotto tiro” Fare l’amministratore pubblico in Italia, oltre che difficile, sta diventando sempre più pericoloso. Lo dimostra, ancora una volta, il report “Amministratori sotto Tiro” presentato questa mattina da Avviso Pubblico insieme al Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. Seppure i […]

Le sentenze della Corte Suprema americana che influenzano le democrazie liberali dell’occidente

Pierluigi Ermini . in Cultura, Diritti, Giustizia, Memoria, Politica, Società

Si è concluso in questi giorni il primo anno di attività della nuova Corte Suprema Americana, dopo che l’allora Presidente Trump entro il 2021 aveva provveduto alla nomina di 3 giudici conservatori. Le ultime sentenze prodotte dalla Corte Suprema Americana nel 2022, da quelle sull’aborto, a quelle sulla religione, fino alle ultime in tema di […]

La pienezza del vuoto

Rete dei Numeri Pari . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Giustizia, Politica, Società

Primi risultati della ricerca sulle pratiche di mutualismo della Rete dei Numeri Pari Ragionando insieme di giustizia sociale e ambientale, abbiamo capito che c’era un’area interessante – quella del mutualismo – da cui saremmo potuti partire per capirne il ruolo all’interno delle comunità proprio come risposta all’aumento delle disuguaglianze economiche, sociali e di riconoscimento, della povertà e […]

Assange: «Alziamo la voce per la sua liberazione»

Adolfo Pérez Esquivel * . in Corruzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, Società

«Non rimanete indifferenti», chiede a giornalisti, giuristi, associazioni e organizzazioni per i diritti umani, il pacifista argentino già ospite di una iniziativa pubblica promossa nella sede della Fnsi per contestare l’estradizione negli Stati Uniti e reclamare la scarcerazione del fondatore di WikiLeaks Le sofferenze che Julian Assange sta soffrendo per la sua ingiusta detenzione sono […]

“Amministratori sotto tiro”: il 7 luglio, ore 12,30, online, la presentazione con il ministro Lamorgese

Avviso Pubblico . in Brevi, Criminalità, Dai territori, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

Giovedì 7 luglio, alle ore 12.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Avviso Pubblico, è in programma la presentazione dell’XI Rapporto annuale “Amministratori sotto tiro”, riferito agli atti intimidatori e di minaccia censiti dall’Associazione nel corso del 2021 nei confronti degli Amministratori Locali e del personale della Pubblica Amministrazione in […]

Fiammetta Borsellino, non ci rassegniamo a depistaggi

Redazione . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Figlia magistrato ucciso, continueremo a batterci per fare verità “Uno Stato che non riesce a fare luce su questo delitto non ha possibilità di futuro. Dopo trent’anni di depistaggi e di tradimenti noi non ci rassegniamo e continueremo a batterci perché sia fatta verità sull’uccisione di nostro padre”. Lo ha detto Fiammetta Borsellino, figlia minore […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link