NEWS

Le mani della mafia sui Comuni salentini

Fabiana Pacella . in Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia, Società

Dal 2017 sei consigli comunali sciolti e uno a rischio. L’escalation nel leccese. Assegnazione delle case popolari, gestione dei parcheggi pubblici e appalti pubblici terreno di conquista della Sacra corona. La responsabile della Dia: «L’ostacolo più grande che dobbiamo superare nello svolgimento delle indagini sono le resistenze degli amministratori».  La raccolta a fattor Comune della […]

I mafiosi e la Costituzione

Gian Carlo Caselli . in Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Mafie, Politica

Il Parlamento entro maggio dovrà intervenire su un’ordinanza della Consulta di un anno fa che ha “aperto” la libertà condizionale anche ai mafiosi non pentiti. Con un’ordinanza pronunziata il 15.4.2021 la Consulta ha “aperto” ai mafiosi non pentiti l’ergastolo ostativo per quanto riguarda il beneficio della liberazione condizionale. Ma gli effetti della pronunzia di incostituzionalità sono […]

Svelare i depistaggi, cercare la verità

Daria Bonfietti * . in Criminalità, Giustizia, Memoria, Politica

In questi giorni, proprio mentre si avvicina la chiusura dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Roma sulla Strage di Ustica, a partire dalle dichiarazioni del Presidente Cossiga che ha accusato i Francesi dell’abbattimento del DC9 Itavia, e mentre per la Strage della Stazione di Bologna si sta concludendo il processo per individuare i “collegamenti” di […]

Vendita L’Espresso, Fnsi: «È emergenza informazione, ma al governo non interessa»

Fnsi . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Società

Per il segretario generale, «l’ipotesi di cessione del settimanale non è un affare che riguarda un gruppo editoriale e i giornalisti che vi lavorano, al fianco dei quali la Fnsi sarà schierata in ogni sede, ma deve investire la responsabilità di tutti». A meno che non si voglia, anche in Italia, una stampa docile, senza […]

Libera: “Nessun passo indietro per il riutilizzo a fini sociali di “Casa Felicia”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica, Società

Libera: “Nessun passo indietro per il riutilizzo a fini sociali di “Casa Felicia”. Non possiamo permetterci di fare un regalo alla mafia” Non possiamo permetterci di cedere ad un errore formale concedendo un regalo inaspettato alle mafie. Alziamo la voce: nessun passo indietro per il riutilizzo sociale di “Casa Felicia”, bene confiscato alla famiglia Badalamenti […]

L’Espresso in vendita? I giornalisti in sciopero, Damilano si dimette

Redazione . in Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Società

Voci di vendita dell’Espresso: l’assemblea dei giornalisti approva pacchetto di scioperi Abbiamo incontrato questa sera l’amministratore delegato del gruppo Gedi Maurizio Scanavino per chiedergli chiarimenti riguardo le voci di vendita dell’Espresso al gruppo editoriale Bfc Media controllato dalla famiglia Iervolino. Di fronte alle richieste del comitato di redazione, l’AD ha dichiarato che l’azienda non ha […]

Roma 5 marzo 2022: “Cessate il fuoco per un’Europa di Pace”

Rete Italiana Pace e Disarmo . in Brevi, Diritti, Internazionale, Politica, Società

Si fermi la guerra in Ucraina con disarmo, neutralità attiva, stop alle armi, riduzione delle spese militari Sabato 5 Marzo, alle ore 13.30 da piazza della Repubblica a Roma partirà la Manifestazione Nazionale “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace”, convocata dalla Rete Italiana Pace e Disarmo e con l’adesione di numerose organizzazioni della società […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link