NEWS

Appello di Libera al Parlamento per l’istituzione della Commissione Antimafia

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Istituzioni, Mafie, Politica

Istituire la Commissione Parlamentare Antimafia. La richiesta con una lettera firmata da Luigi Ciotti, a nome delle rete di associazioni di Libera, al Presidente Meloni, Presidente della Camera e Senato e tutti i capigruppo al Senato e Camera. Con una lettera firmata da Luigi Ciotti inviata al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al Presidente della Camera e del Senato e […]

Alla presidente Meloni dico: ogni mortificazione dei testimoni di giustizia offende la Repubblica

Davide Mattiello . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Ma la presidente Giorgia Meloni lo sa? Lo sa che troppi cittadini onesti che hanno deciso di denunciare il crimine, affidandosi allo Stato, sono in grave sofferenza, al punto da maledire il giorno in cui anziché accettare un disonorevole compromesso con la mafia o girarsi dall’altra parte hanno imboccato la strada di una Procura? Me lo chiedo perché, al netto di […]

Capelli. Simbolo di indipendenza e dignità. Da Garibaldi agli Anni 60, fino all’Iran oggi

Nando dalla Chiesa * . in Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Memoria, Politica, Società

Matilde rispondeva alle mie domande. Giovanissima, secondo anno di università. Restavo sorpreso ogni volta della profondità delle sue risposte, dell’ampiezza degli orizzonti storici e geografici conquistati durante il corso. E anche dell’eloquio, semplice e disinvolto come l’abbigliamento. Poi il lampo. Perché a un certo punto il mio sguardo si è soffermato casualmente sui capelli lunghi […]

20 dicembre 1992. Trent’anni fa la prima volta di Ilaria Alpi in Somalia

Mariangela Gritta Grainer . in Caso Alpi-Hrovatin, Diritti, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica, SIcurezza

Questo mese la rubrica “Dalla parte di lei” ritorna sulla figura di Ilaria Alpi non tanto per tracciarne il profilo di giornalista tenace e appassionata del suo lavoro (che abbiamo già fatto alcuni mesi fa), bensì per ripercorrere con lei l’ultimo anno della sua vita, riandando sulle sue tracce, risalendo a ritroso i suoi spostamenti, […]

L’Espresso, sciopero dopo la sostituzione di Lirio Abbate. Il sostegno della Fnsi

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Politica, Società

Martedì 20 dicembre il primo giorno di astensione dal lavoro del pacchetto di 10 affidato dall’assemblea al Cdr. I giornalisti: «Gravi dubbi sul nostro futuro». Lorusso: «Al fianco dei colleghi in tutte le iniziative di lotta per salvaguardare l’identità e il prestigio del giornale». La redazione dell’Espresso, riunita in assemblea permanente, conferma lo stato di […]

Ithaka, un film sulla vita, per la vita di Julian Assange

Marianela Diaz * . in Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Lazio, Politica

Lo scorso martedì 13 dicembre, nell’ambito della sesta edizione del TEHR (thematic exhibition on human rights), al Nuovo Cinema Aquila di Roma è stato proiettato, in prima nazionale, il film documentario ITHAKA, di Benjamin Lawrence, prodotto da Gabriel Shipton, fratello di Julian Assange. Il film racconta la battaglia della famiglia, e in particolare del padre, […]

Francesco esorta a capire le lezioni del Covid per superare questo tempo di guerre

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Memoria, Politica, Società

La Sala Stampa della Santa Sede ha divulgato il testo del messaggio di papa Francesco per la 56esima giornata mondiale della pace, il prossimo primo gennaio 2023. È un testo che vale la pena di leggere con attenzione perché presenta alcune considerazioni non scontate sulla pace. A cominciare dal fatto che parte dal Covid, quasi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link