NEWS

Caso Saviano, saremo in aula anche questa volta per contrastare le querele bavaglio

Graziella Di Mambro . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Ci saremo anche questa volta, i soliti noti, quattro (o poco più) illusi che la politica, i grandi gruppi economici, i burocrati non possano e non debbano continuare a intimidire i giornalisti con denunce infondate, che, per di più, una volta avviate nemmeno vengono più seguite. Sì, domani saremo in aula accanto a Roberto Saviano, […]

#veritaperlucavittorioemustapha, l’indignazione di Dario Iacovacci è la nostra

Antonella Napoli . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Guerre, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Oggi nel rilanciare la campagna #veritaperlucavittorioemustapha, come ogni 22 del mese, diamo voce a Dario Iacovacci, fratello di Vittorio, il carabiniere che faceva da scorta all’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, uccisi da un gruppo di uomini armati il 22 febbraio del 2021 con l’autista del World food programme Mustapha Milambo mentre erano in viaggio verso […]

Il sacrificio dei due giudici Bruno Caccia e Mario Amato ha restituito lo Stato alla gente

Davide Mattiello . in Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

Tra il 1980 e il 1983 l’aria in Italia puzzava di polvere da sparo. Il livello di violenza politica con finalità terroristiche era ancora altissimo: sparavano tutti, i rossi, i neri, i mafiosi. A volte adoperando armi tanto simili da apparire proprio le stesse, ma in contesti ritenuti così distanti tra loro da far sembrare la coincidenza […]

Cara Ministra, non ci ripensi! Vediamoci in Tribunale sul caso Report

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Siamo in trepida attesa della querela annunciata dalla ministra Santanché contro Report. Ci auguriamo che non ci ripensi, così sarà costretta a rispondere alle stesse domande alle quali non ha voluto rispondere durante la trasmissione. L’inchiesta curata da Giorgio Mottola corrisponde in modo esemplare alle sentenze della Corte Europea e anche al cosiddetto “decalogo” della […]

Più minorenni denunciati per spaccio di stupefacenti

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Giovani, Mafie, Politica

Inquietante, come da tempo a questa parte in realtà, lo scenario che viene rappresentato dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA) in questo periodo, con la relazione di 500 pagine, sull’attività di  contrasto al narcotraffico svolta dalle forze di polizia e dalle dogane nel nostro Paese nel 2022, con dati e analisi che riguardano […]

“Amministratori sotto tiro”, il 26 giugno a Roma la presentazione del rapporto con il ministro Piantedosi

Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni contro mafie e corruzione . in Brevi, Criminalità, Dai territori, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

“Anche nel 2022 centinaia di amministratori locali in Italia hanno subito minacce, aggressioni e intimidazioni. Sebbene il trend dell’ultimo triennio descriva un fenomeno in diminuzione in termini numerici, ricoprire il ruolo di sindaco resta, un impegno particolarmente difficile e complesso, persino pericoloso in determinati contesti territoriali”. È quanto afferma Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico, […]

La ministra Santanchè: ‘Querelo Report’. Le opposizioni chiedono le dimissioni

Redazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Non accenna a placarsi ma anzi sembra in aumento la bufera politica scoppiata attorno a Daniela Santanchè, ministra del Turismo ed esponente tra i più noti della destra italiana, a seguito dell’inchiesta per Report andata in onda lunedì su Rai3 sulla gestione delle aziende Visibilia e Ki Group. In giornata si è fatta sempre più […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link