NEWS

Rispetto per Silvio Berlusconi ma nessun rimpianto per il suo ventennio di editti e interessi

Giuseppe Giulietti * . in Corruzione, Costituzione, Giustizia, Informazione, Mafie, Politica, Società

Di fronte alla morte pietà, rispetto per i familiari, vale per tutte e tutti, vale anche per Silvio Berlusconi. Dal momento che lo abbiamo contrastato in vita, sarebbe ipocrita cambiare giudizio post mortem, peraltro non sarebbe neppure rispettoso verso un combattente che non si è mai pentito di nulla, anzi. Sino alla fine ha tenuto segrete le origini […]

Il senso di Ronchi dei Legionari per l’informazione e per i diritti. Via al Festival 2023

Luca Perrino * . in Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Mafie, Politica, Società

Era il giugno del 2015, quando l’allora appena costituita associazione culturale Leali delle Notizie proponeva la prima edizione del suo Festival del Giornalismo a Ronchi dei Legionari. Tre giornate, sei incontri, venti ospiti. Un timido, timidissimo assaggio di quello che, con l’andar del tempo, si sarebbe trasformato in un appuntamento sempre più strutturato, importante, frequentato […]

Crudeltà britannica contro Assange. La vendetta del potere segreto

Vincenzo Vita . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Dopo un’interminabile attesa, il giudice monocratico dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto gli otto motivi di appello del collegio di difesa di Julian Assange, contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti siglato dall’allora ministra degli Interni Priti Patel. Ora verrà presentato un ulteriore appello. Finita simile procedura alquanto barocca, non rimarrà che il ricorso […]

Condanne con decreto penale: meno garanzie per i giornalisti

Ordine dei Giornalisti, Consiglio Nazionale . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica

Bartoli, preoccupa l’uso crescente nei casi di diffamazione a mezzo stampa   “Preoccupa il sempre più frequente ricorso da parte delle Procure allo strumento dei decreti penali di condanna emessi a carico di giornalisti per definire i casi relativi a presunte diffamazioni a mezzo stampa con l’applicazione di pene pecuniarie”. Il presidente dell’Ordine nazionale dei giornalisti, Carlo […]

L’Alta Corte britannica respinge l’appello di Julian Assange contro l’estradizione negli Stati Uniti

Campagna per Assange/Articolo 21 . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello dell’editore australiano Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti firmato dall’allora Ministra degli Interni britannica Priti Patel nel giugno 2022. L’appello di Assange è stato deciso da un giudice unico [tribunale monocratico], il giudice Swift, che martedì ha emesso una decisione di tre pagine. Secondo […]

Catanzaro, processo Rinascita-Scott: l’accusa chiede migliaia di anni di carcere

Redazione . in Calabria, Corruzione, Giustizia, Mafie, Politica

Condanne per migliaia di anni di carcere sono state chieste dal procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri a conclusione della requisitoria nel processo Rinascita Scott contro presunti capi e gregari delle cosche di ‘ndrangheta del Vibonese e colletti bianchi, politici, imprenditori, accusati di avere favorito le ‘ndrine. Per il principale imputato, l’avvocato ed ex parlamentare di […]

“La pandemia da azzardo”: alla Camera dei Deputati l’edizione aggiornata del libro di Avviso Pubblico

Massimo Lauria * . in Criminalità, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Milleottocentoventisette euro: è la cifra pro-capite in puntate d’azzardo ogni anno per un totale di 111,7 miliardi di euro. Una cifra abnorme che supera di misura i bilanci dei quasi ottomila comuni italiani. Tuttavia, stando alla Relazione del Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), le stime per il 2022 potrebbero toccare un nuovo record. Si parla di circa 140 miliardi […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link