
L10 Torino: tutte le risposte della politica
Oltre 100 persone hanno stretto tra le mani la piattaforma L10 Torino di Libera.
Oltre 100 persone hanno stretto tra le mani la piattaforma L10 Torino di Libera.
«Verità e Giustizia».
C’è un elenco di servizi giornalistici che messi in onda da Rtc a ridosso del delitto di Mauro Rostagno che di fatto era la «guida» giornalistica della tv locale, furono oggetto delle prime indagini della Squadra Mobile di Trapani.
«Nel 2010 a Torino sono stati sequestrati alla ‘ndrangheta per 30 milioni di euro».
Beni per 30 milioni di euro sono stati sequestrati dalla Direzione investigativa antimafia (Dia) di Torino nel 2010 alla ‘ndrangheta.
«Ogni 15 secondi nel mondo un lavoratore muore per incidente o malattia professionale, ogni giorno circa un milione di lavoratori subiscono un infortunio e si possono verificare oltre 6500 incidenti mortali».
La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro di beni emesso dal Tribunale di Reggio Calabria – Sezione Misure di Prevenzione – nei confronti di Vincenzo Verterano, 46enne, nato Torino ma da famiglia di origine calabrese, per un valore complessivo di oltre 8 milioni di Euro.