NEWS

Attacco all’Iran: un altro segno di estrema follia

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace . in Diritti, Guerre, Politica, SIcurezza

Shock. Paura. Minacce. Il nuovo, vasto, attacco israeliano in corso contro l’Iran è un altro segno dell’estrema follia che ci sta trascinando in una guerra senza limiti né confini: la terza guerra mondiale. Un altro atto criminale dalle conseguenze imprevedibili, perpetrato senza alcun rispetto della legalità e del diritto internazionale. Gaza. Cisgiordania. Libano. Siria. Yemen… […]

Netanyahu incendia il Medio Oriente per salvare sé stesso

Tiziana Ferrario . in Diritti, Economia, Guerre, Politica

L’ha detto e l’ha fatto. Netanyahu anche questa volta ha fatto di testa sua fregandosene di mandare a monte la trattativa diplomatica tra Washington e Teheran per un accordo sul nucleare. Ma forse è proprio per questo che ha attaccato l’Iran. Quell’accordo Netanyahu non lo vuole, perché riporterebbe l’Iran nella comunità internazionale e darebbe stabilità […]

L’efficientissima inefficienza della giustizia (per Santanchè)

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica

Le vicende processuali – per certi versi singolari – della ministra Santanché, in particolare un’ulteriore slittamento del processo sui falsi in bilancio di Visibilia (causa sostituzione di due giudici) han portato “il Fatto” dell’11 giugno a un titolo tanto suggestivo quanto azzeccato: “L’inefficienza programmata della giustizia (che) funziona”. Questo titolo si potrebbe volgere in “inefficienza […]

Los Angeles: coprifuoco, retate di migranti, soldati e autoritarismi

Ennio Remondino . in Diritti, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Il divieto di circolazione dalle 20 alle 6, secondo la sindaca Karen Bass, rimarrà in vigore per «alcuni giorni» di modo da porre fine ai confronti fra manifestanti e polizia con scontri e tafferugli. E rendere sproporzionato l’intervento di agenti federali e soldati decisi da Trump. La città degli angeli vista dal Diavolo L’amministrazione Trump […]

Perché Copasir, governo e Servizi rischiano il corto circuito sul direttore di Fanpage Cancellato

Davide Mattiello . in Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

La vicenda Cancellato è l’altra faccia della vicenda Almasri: entrambe ci avvertono del precipizio in cui sta cadendo lo Stato di Diritto. Perché Copasir, governo e Servizi Segreti rischiano il corto circuito proprio sul direttore di Fanpage, Francesco Cancellato? Perché la legge che regolamenta i Servizi Segreti, la numero 124 del 2007, all’articolo 17, quello […]

La solennità. Al tempo di selfie e social, il rispetto delle forme restituisce civiltà

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Società

Mi guardo intorno e in fede mia vi dico che abbiamo bisogno di una iniezione di solennità. La storia della cultura d’altronde va a cicli. Quelli in cui ciò che è solenne ci appare retorico, ipocrita, mascheramento di vergogne civili, come sotto le dittature o i regimi autoritari. E quelli in cui detestiamo invece la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link