NEWS

Nell’America dei muri, gli Oscar della tolleranza

Pierluigi Ermini . in Migranti

E’ notizia di pochi giorni fa l’assegnazione dell’Oscar al film “Green book” un’opera bellissima che narra la storia e l’incontro tra un musicista afroamericano e un uomo italoamericano che lo accompagnerà come autista lungo una sua lunga tournè negli stati del Sud America negli anni ’60, in città e paesi dove il razzismo ancora era […]

«No alla guerra tra “ultimi” e “penultimi”, sì a una vera integrazione»

San Fedele di Milano . in Migranti

Le varie realtà e associazioni in cui è articolato il San Fedele di Milano, lo storico Centro culturale dei gesuiti, esprimono – con una sola voce – disagio e preoccupazione per il clima politico, sociale e culturale nei confronti dei poveri, degli stranieri e di chi li accoglie. E invitano a partecipare a “People. Prima […]

Keep calm and Amunì

Leonardo La Rocca . in L'analisi, Migranti

A 42 anni te lo puoi permettere un bilancio e guardarti indietro e pensare a quello che hai fatto. Medio termine si chiama. E, stamattina, dopo aver visto la gente infierire con scritte e svastiche a Melegnano contro una famiglia che ha fatto dell’accoglienza la sua impostazione di vita, guardandomi indietro penso al mio amico […]

Tratta esseri umani, i modesti risultati dell’operazione Sophia

Piero Innocenti . in Migranti

La Germania, dunque, ha deciso di ritirarsi dalla operazione navale EunavforMed-Sophia in svolgimento da oltre tre anni e mezzo nel Mediterraneo, motivando questa decisione con l’atteggiamento “intransigente” del nostro Governo sulla questione migranti. L’operazione europea, a guida italiana, alla quale partecipano con assetti navali ed aerei 26 Nazioni, non per questo sarà meno incisiva  di […]

Tra stato di diritto e sfera personale, il caso della nave Diciotti

Pierluigi Ermini . in Migranti

Il dibattito di questi giorni sull’eventuale processo al Ministro dell’Interno per il caso della nave Diciotti, spinge ad alcune riflessioni che esulano dal processo stesso e che hanno però conseguenze sul fronte sociale e personale di ciascuno di noi. Il 25 agosto 2018, subito dopo la fine della vicenda della nave, sul mio blog scrissi […]

Sea Watch, no a violazione Costituzione e diritto internazionale

Area DG . in Migranti

Vita, salute e libertà delle persone sono diritti non negoziabili che la politica non può strumentalizzare ai propri fini. Il divieto imposto dal Governo ai migranti della Sea Watch di sbarcare in un porto italiano per ricevere la necessaria assistenza ed esercitare il diritto di richiedere asilo e protezione, non solo costituisce un’inaccettabile violazione del […]

L’accoglienza dei migranti secondo le nuove norme e le strumentalizzazioni politiche

Piero Innocenti . in Migranti

Il recente trasferimento di gran parte dei  migranti ospiti del Cara (Centro di accoglienza richiedenti asilo) di Castelnuovo di Porto in altri centri regionali e quello annunciato di Mineo, entro l’anno, hanno suscitato molte polemiche politiche anche per “i metodi spicciativi” adottati (in tal senso, le dichiarazioni del presidente della CEI Gualtiero Bassetti). In realtà […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link