NEWS

Milano 15 febbraio: “Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?”

Caritas Ambrosiana . in Brevi, Chiesa, Diritti, Economia, Internazionale, Lombardia, Migranti, Politica

“Giubileo e remissione del debito. A che punto siamo?” è il titolo dell’annuale Convegno Mondialità organizzato da Caritas Ambrosiana, Pastorale Missionaria e Pastorale dei Migranti si terrà sabato 15 febbraio dalle ore 9.30 presso il Pime, nella Sala Girardi, in via Mosè Bianchi 94 a Milano e in diretta streaming sul canale YouTube di Chiesa […]

Roma 12 febbraio, presentazione del libro “Sospesa”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

“Sospesa”, il libro di Mariangela Paone e Rezwana Sekandari, è una storia di resistenza in questa Europa che alza muri, quelli fisici e quelli fatti di carta di una burocracia cieca ugualmente invalicabile. Una resistenza collettiva, di uomini e donne che si sforzano per fare di questo mondo un luogo migliore, e che hanno aiutato […]

«Rischioso essere nemico dell’America ma può essere fatale esserne amico»

Ennio Remondino * . in Diritti, Droga, Economia, Internazionale, Lavoro, Migranti, Politica

La battuta di Bernard Lewis usata dal Wall Street Journal per contestare «la guerra commerciale più stupida della storia che rallenterà l’economia americana». Il giornale economico critica in particolare i dazi più alti per i vicini degli Stati Uniti rispetto a quelli contro la Cina. «I famigerati avversari americani… Messico e Canada saranno colpiti da […]

Meloni non ce l’ha col singolo giudice ma con lo Stato di diritto

Giuseppe Giulietti . in Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Migranti, Politica

Sbaglia chi continua a pensare che gli attacchi della presidente Meloni e dei suoi fedelissimi riguardino questo o quel magistrato, questo o quel giornalista. Il video contro il procuratore capo di Roma, Francesco Lo Voi, ha svelato il piano, di là di ogni ragionevole dubbio, proprio perché è stato rivolto verso un giudice di rara moderazione, distante anni […]

La premier calpesta il principio di legalità

Vittorio Barosio, Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

Non ci interessa tanto come andrà a finire l’iscrizione della premier Meloni e di altri esponenti del suo governo nel registro degli indagati, a seguito dell’esposto dell’avvocato Li Gotti. Ci interessano piuttosto le reazioni del governo. La premier, con un suo comunicato, ha portato l’ennesimo attacco alla magistratura, incorrendo fra l’altro in alcune sgrammaticature. Innanzitutto […]

Trapani. La maldestra e barbara idea di soffiare sull’odio

Rino Giacalone . in Diritti, Istituzioni, Migranti, Politica, Sicilia

A Trapani si vota in aula consiliare la cittadinanza onoraria agli equipaggi delle Ong. Fratelli d’Italia organizza la protesta. L’amministrazione di Trapani ha deciso di concedere la cittadinanza onoraria agli equipaggi di tre Ong, “Jugend Rettet”, “Medici senza Frontiere” e “Save the children”. Gli stessi equipaggi indagati nel 2017 come possibili “taxi del mare”, ma […]

Meloni annuncia sui social: “Indagata su Almasri, ma non sono ricattabile”

Redazione . in Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

Centrodestra compatto: ripicca dei magistrati, avanti con la riforma della Giustizia. Giorgia Meloni annuncia di essere indagata per favoreggiamento e peculato. A metà di un pomeriggio in cui in Transatlantico si parlava quasi solo del caso Santanchè, compare sui social per dare “la notizia di oggi”, cioè l’avviso di garanzia che lei – insieme a […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link