NEWS

Il Premio Fava 2020 a Scavo, Porsia e Mannocchi

Fondazione Giuseppe Fava . in Informazione, Memoria, Sicilia

Una verità che diventa denuncia di un sistema violento, i cui protagonisti sono uomini senza scrupoli, cellule spietate di un organismo famelico che riduce gli esseri umani a merce. Giornaliste e giornalisti che arrivano oltre i silenzi sospetti delle istituzioni e le complici “dimenticanze” di molti media, per raccontare ai lettori quello che avviene in […]

Mattarella, quelle trame tra destra eversiva e mafia

Rino Giacalone . in Mafie, Memoria, Sicilia

Scenari che si ripropongono sempre di più scavando attorno ai delitti politici di Mattarella e Reina ma che erano emersi anche a proposito della strage di Portella della Ginestra. Tutto l’aveva raccontato un poliziotto che però… Oggi sono 40 anni dal delitto del presidente della Regione Piersanti Mattarella. E come succede da qualche anno a […]

‘Le carte in regola’, 5 gennaio su Tv2000 il doc su Piersanti Mattarella

Tv2000 . in Brevi, Mafie, Memoria

Il documentario su Piersanti Mattarella ‘Le carte in regola’ in onda domenica 5 gennaio ore 22.50 su Tv2000, a 40 anni di distanza dall’uccisione “In ciò che ha fatto mio nonno sono molti gli spunti che si riflettono anche oggi nelle necessità del popolo. Tra questi il tentativo di snellire, velocizzare e rendere più trasparente […]

Catania 5 gennaio, 36° anniversario dell’uccisione di Giuseppe Fava

Fondazione Giuseppe Fava . in Brevi, Memoria, Sicilia

Catania 5 gennaio, il programma del 36° anniversario dell’uccisione di Giuseppe Fava Ore 10:00 – Catania piazza Università,  Teatro Machiavelli,  Assemblea dei Siciliani Giovani e di Rete Antirazzista catanese, con la partecipazione di Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace. Ore 17:00 – Catania Piazza Roma: concentramento con i “Siciliani Giovani”, e avvio del corteo verso via Fava. […]

Radio Scarp, “Memo Memorie in Movimento”

Luca Cereda . in Informazione, Memoria

Radio Scarp, in onda su Radio Marconi, questa settimana intervista Enzo Bevar, Project Manager di Cinemovel Foundation e curatore del percorso multimediale “Memo Memorie in Movimento”, realizzato in un bene confiscato a Galbiate, vicino a Lecco. Al centro del progetto un immobile confiscato alla famiglia Coco Trovato a metà anni ’90 e oggi Centro diurno per anziani affidato alla Cooperativa […]

A Carmiano, Puglia “Peppino vive” grazie ai giovani

Fabiana Pacella . in Giovani, Memoria, Puglia

La forza di un sogno, il coraggio di cambiare, la bellezza dei cento passi di Peppino Impastato. Ieri come oggi e verso domani. Di storie amare noi giornalisti ne raccontiamo assai. Ma quelle belle, ci credo fermamente, fanno rumore davvero. E così è capitato di raccontare che in un comune sciolto per mafia, Carmiano in […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link