NEWS

Pietro Scaglione, il primo giudice ucciso dalla mafia

Antonio Brescianini . in Lombardia, Memoria

“In nome della legge” è il titolo dell’iniziativa organizzata dal circolo Acli di Vimodrone (MI), con la collaborazione della Parrocchia S. Remigio e Libera, che lo scorso 13 febbraio ha visto la partecipazione di Mariella Scaglione, figlia del magistrato ucciso dalla mafia. La professoressa Scaglione ha raccontato con emozione i ricordi del padre assassinato il 5 maggio […]

Partita la staffetta di “Tedofori di memoria”

Libera . in Memoria, Sport

E’ partita da Padova venerdì 14 febbraio la staffetta di “Tedofori di memoria”, una staffetta per chiedere verità e giustizia che attraverserà l’Italia e arriverà il 18 marzo a Palermo. Per i suoi 25 anni, Libera ritorna nei luoghi che in questi anni hanno di volta in volta ospitato la piazza nazionale del 21 marzo. L’iniziativa si chiama “Tedofori di memoria e di impegno”: una fiaccola […]

In ricordo di Vittorio Bachelet

Vittorio Borraccetti * . in Giustizia, Memoria

Vittorio Bachelet era nato il 26 febbraio 1926 e fu ucciso a colpi di pistola da Anna Laura Braghetti e Bruno Seghetti, componenti della banda armata Brigate Rosse, il 12 febbraio 1980, quarant’anni fa, all’interno della Facoltà di Scienze politiche dell’Università La Sapienza di Roma. Vittorio Bachelet era professore ordinario di diritto amministrativo alla facoltà […]

Tedofori di memoria, testimoni di impegno

Libera . in Brevi, Memoria, Sport

Una staffetta per chiedere verità e giustizia: partenza il 14 febbraio da Padova, arrivo il 18 marzo a Palermo. Il prossimo 21 marzo, Palermo ospiterà la XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie promossa da Libera. Ogni anno una città diversa, ogni anno un lungo elenco di nomi delle vittime innocenti […]

Vimodrone (MI) 13 febbraio, “In nome della legge”

Redazione . in Brevi, Lombardia, Memoria

Circolo Acli Vimodrone, in collaborazione con la Parrocchia San Remigio, Libera e col patrocinio del Comune di Vimodrone presentano: In nome della legge La storia di Pietro Scaglione, procuratore della Repubblica di Palermo, primo magistrato ucciso dalla mafia, nel racconto della figlia, la professoressa Mariella Scaglione Giovedì 13 Febbraio alle ore 20,30 Oratorio Paolo VI, […]

XVI Anniversario della morte di Attilio Manca

Redazione . in Brevi, Memoria, Sicilia

Barcellona Pozzo di Gotto (ME) Martedì 11 febbraio 2020, ore 16:00 L’ANAAM (Associazione Nazionale Amici Attilio Manca) ricorderà il medico Attilio Manca, presso la sala conferenza in Parco Urbano “Maggiore Giuseppe La Rosa”, (Sala ex Stazione FF.SS.), via S. Cattafi 52 Introduce e modera Luciano Armeli Iapichino (scrittore) Interventi Linda Grasso (presidente A.N.A.A.M.) Maria Teresa Collica (Movimento Città aperta) Rosa Maria Dell’Aria (prof.ssa ITI “Vittorio Emanuele III” Palermo) Brizio […]

Tribiano e Masate in memoria di Michele Fazio

Redazione . in Brevi, Lombardia, Memoria

Giovedì 6 febbraio, Tribiano (MI) ore 21.00 Salone della Parrocchia, Piazza Sesone 2 “Verso il 21 marzo a Palermo” In memoria di Michele Fazio, vittima innocente di mafia (Bari, 12 luglio 2001) Un Airone per Tribiano e il presidio Libera Milano Sud Est In collaborazione con l’Oratorio di Tribiano hanno organizzato un incontro di memoria verso il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link