NEWS

Franco Marcone, il coraggio di fare la scelta giusta

Libera Foggia . in Mafie, Memoria, Puglia

Il 31 marzo, per chi vive a Foggia, non è mai stato un giorno qualunque. Esattamente 25 anni fa, nel 1995, questa città viveva una delle pagine più brutte della sua storia, crocevia di un decennio buio e irrisolto: l’omicidio di Francesco Marcone, direttore dell’ufficio del registro. Oggi più che mai, in questi giorni sospesi, […]

Il sangue mai lavato di Francesco Marcone

Felice Sblendorio * . in Mafie, Memoria, Puglia

Ci sono fantasmi che non avranno mai pace. Uno di questi è Francesco Marcone, il direttore dell’Ufficio del Registro di Foggia ucciso esattamente venticinque anni fa, il 31 marzo del 1995. Chiunque abbia anche soltanto sfiorato le carte e i dettagli di uno dei casi più dolorosi e decisivi della storia criminale foggiana avrà sicuramente […]

1995 – 2020: Libera compie 25 anni

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Giovani, Mafie, Memoria

Un pomeriggio del 14 dicembre 1994, le agenzie di stampa lanciano in rete la notizia: «Nasce Libera, cartello di associazioni contro le mafie». L’idea, annunciata da don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele, raccoglie l’adesione di trecento tra gruppi e associazioni. Spiccano, tra gli altri, l’Arci, le Acli, Legambiente, la Fuci, il Gruppo Abele, la Cgil. […]

“Ecco il nostro 21 marzo”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Mafie, Memoria

Palermo era pronta per raccogliere e per accogliere al meglio migliaia di persone. Ma sarà pronta altrettanto a ottobre. Oggi siamo chiamati  a far la nostra parte, adottando comportamenti responsabili, seguendo tutte le misure necessarie. Spero che questo virus sia al più presto contenuto e debellato ma… attenzione! Il ritorno a una vita sociale “normale” […]

Di Matteo: “Un paese senza memoria è senza futuro”

Chiarelettere Editore . in Mafie, Memoria

Oggi, 21 marzo, non è solo la Giornata Mondiale della poesia, ma anche quella della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Nino Di Matteo, membro del CSM e autore con Saverio Lodato del libro “Il patto sporco. Il processo Stato-mafia nel racconto di un suo protagonista”, la celebra con queste parole. […]

La spiritualità tra giustizia e legalità

Libera Bergamo . in Associazioni, Chiesa, Memoria

Terzo venerdì della Parola per la Parrocchia di Longuelo (BG), in occasione della Quaresima 2020. Il relatore è Gianmario Vitali, insegnante e referente per la formazione dell’associazione Libera-Bergamo. Il tema trattato è “La spiritualità tra giustizia e legalità”: un’ottima riflessione, adatta anche a valorizzare la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti […]

Mafia: su Tv2000 il docu ‘Il dono della luna’

Tv2000 . in Brevi, Mafie, Memoria

Serata speciale di Tv2000 sabato 21 marzo in occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Sull’emittente della Cei (canale 28 dt e 157 sky)  alle 21.20 va in onda in prima visione tv il docufilm ‘Il dono della luna’, diretto da Gianni Vukaj e scritto con Beatrice Bernacchi . Subito dopo, alle […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link