NEWS

Difendere con orgoglio quei valori scritti sulla Carta

Gian Carlo Caselli . in Istituzioni, Memoria, Società

I sacrifici, i patimenti e le morti dei partigiani hanno avuto come risultato quel riscatto in termini di dignità, libertà ed uguaglianza che è la nostra Costituzione Repubblicana Sempre gli stessi gesti, sempre le stesse parole. Le ricorrenze comportano questo rischio. Non sarà così il 25 aprile di quest’anno. Le molte, troppe ferite nei corpi […]

Il 25 aprile del partigiano Verdelli

Lorenzo Frigerio . in Informazione, Memoria, Società

“Il giornalismo non è un affare complicato. E’ un mestiere civile, che richiede devozione e passione”. Così scrive Carlo Verdelli in un passaggio fondamentale del suo editoriale pubblicato in tarda serata su Repubblica.it Il giornale che ha diretto fino ad ieri pomeriggio non si trova in edicola oggi, per lo sciopero che ha bloccato anche […]

25 aprile, l’appello del Premio Roberto Morrione

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Informazione, Memoria

L’appello del Premio Roberto Morrione per la partecipazione alla ricorrenza del 25 aprile quest’anno viene lanciato dalle voci dei giovani autori del premio, nel segno del ricordo del giornalista fondatore di Rainews 24 e di Libera Informazione. Un 25 aprile nel nome di Vik di Roberto Morrione Premio Morrione, bando speciale Coronavirus under 40

Milano è memoria. Gli appuntamenti per il 75° della Liberazione

Comune di Milano . in Brevi, Istituzioni, Memoria

Il momento istituzionale a Palazzo Marino, la commemorazione al Campo della Gloria, i fiori del Comune sulle oltre 400 targhe che nei municipi ricordano i partigiani e chi si è sacrificato, poi mostre e appuntamenti online: Milano festeggia così il 75° anniversario della Liberazione. Sabato 25 aprile alle 12 a Palazzo Marino il Sindaco di […]

25 aprile, la più bella generazione

Pierluigi Ermini . in Memoria, Società

Penso al 25 aprile e penso all’epidemia che ci ha investito in questi mesi e alle migliaia di persone anziane che ci hanno lasciato. Nei giorni in cui noi celebriamo la liberazione dal nazifascismo, ci vediamo costretti a salutare tanti uomini e donne che negli anni della ricostruzione, subito dopo la fine della guerra, hanno […]

25 aprile 2020 – #iorestolibero #iorestolibera

Comitato 25 aprile 2020 . in Brevi, Memoria, Società

Il 25 aprile rinasce la libertà: è il Natale della nostra democrazia. Unisciti a tutta Italia per la Festa della Liberazione #iorestolibero #iorestolibera Ogni anno ci si ritrova per festeggiare la liberazione dal nazifascismo e riflettere sui valori della Carta Costituzionale. Ci si stringe intorno al tricolore per sentirsi una comunità civile e per riaffermare […]

25 aprile 2020: “Bella ciao” da ogni balcone. L’Italia che resiste

Comitato permanente antifascista Milano . in Brevi, Memoria, Società

25 aprile 2020 Settantacinquesimo Anniversario della Liberazione C’è bisogno di unità, solidarietà, speranza #bellaciaoinognicasa  Un’invasione di memoria Ore 15.00 Ogni 25 aprile ci si ritrova per festeggiare la liberazione dal nazifascismo e per rilanciare i valori e principi della Costituzione repubblicana che costituisce l’eredità più preziosa della Resistenza italiana. Quest’anno il nostro paese e il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link