NEWS

Roma 7/7, “Vittorio Occorsio, la sua storia, la nostra storia: a 45 anni dalla sua scomparsa”

Fondazione Vittorio Occorsio . in Brevi, Criminalità, Cultura, Giustizia, Memoria

Il Procuratore nazionale antimafia Cafiero De Raho e il magistrato e scrittore De Cataldo, prenderanno parte alla cerimonia di commemorazione insieme ad Eugenio Occorsio, figlio del magistrato assassinato da Ordine Nuovo nel 1976 e Presidente della Fondazione Vittorio Occorsio. “Vittorio Occorsio, la sua storia, la nostra storia: a 45 anni dalla sua scomparsa” è il […]

Tina Anselmi una donna senza macchia e senza paura

Mariangela Gritta Grainer . in Corruzione, Criminalità, Istituzioni, Mafie, Memoria, Politica

L’appuntamento di questo mese della nostra rubrica “Dalla parte di Lei” è dedicato ad una figura importante della politica italiana della prima Repubblica, Tina Anselmi. Una donna schiva, abituata ad agire lontano dai riflettori e dalle tribune televisive, eppure una donna che è stata al centro di un momento cruciale, destinato a segnare un punto di non ritorno […]

Rosario Pio Cattafi condannato ma in libertà. E rischia di esserlo per sempre

Paolo Borrometi . in Mafie, Memoria, Sicilia

Condannato ma in libertà. E “rischia” di esserlo per sempre. Ci sono storie che indignano e storie che, clamorosamente, non si conoscono. Quella che racconterò oggi è una di queste. Una storia incredibile che dovrebbe farci indignare, urlare dalla rabbia. Invece rimane nel silenzio, compiacente e comodo. Lui è Rosario Pio Cattafi. Un personaggio che è […]

In ricordo di Bruno Caccia, per chiedere verità e giustizia

Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Mafie, Memoria, Piemonte

Abbiamo ricordato Bruno Caccia, a 38 anni dal suo assassinio. Magistrato competente, preparato e integerrimo è stato ucciso sotto casa da sicari assoldati dalla ‘ndrangheta, perché con lui non si poteva trattare, scendere a compromessi. Oggi, di fronte alla lapide che lo ricorda, abbiamo posato dei fiori per non dimenticare la sua figura, il suo […]

Bruno Caccia, un omicidio senza giustizia

Movimento Agende Rosse . in Associazioni, Brevi, Mafie, Memoria

Bruno Caccia, Procuratore della Repubblica di Torino, fu ucciso da due killer il 26 giugno 1983 nei pressi della propria abitazione. A distanza di trentotto anni dal fatto, la completa verità sull’omicidio non è ancora emersa in un pubblico dibattimento all’interno di un’aula di giustizia. Rocco Schirripa ed il boss della ‘ndrangheta Domenico Belfiore sono […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link