NEWS

F.I.L.I. 2020 dal 10 al 13 dicembre: “Mafie e crisi”

Libera BO e Libera Informazione . in Emilia-Romagna, Informazione, Mafie, Memoria, Società

Mafie e crisi. Sarà questo il tema centrale della quinta edizione di F.I.L.I., il Festival dell’Informazione Libera e dell’Impegno organizzato da Libera Bologna. Dal 10 al 13 dicembre 2020, per la prima volta online in diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Libera Bologna, sei iniziative per approfondire, discutere e confrontarsi su giustizia sociale e ambientale, sui collegamenti tra mafie […]

Venerdì 11/12, “Non fermiamo questa voce”, maratona radiofonica per Antonio Megalizzi

RadUni . in Brevi, Informazione, Internazionale, Memoria

Venerdì 11 dicembre le emittenti del circuito RadUni, l’Associazione degli Operatori e dei Media Universitari Italiani,  trasmetteranno a reti unificate i lavori firmati dal Socio e redattore di Europhonica Antonio Megalizzi, vittima dell’attentato avvenuto a Strasburgo nel 2018. L’intento della maratona “Non Fermiamo Questa Voce” è quello di mantenere vivido il ricordo, le passioni e […]

Malta’s response to Assembly demands on Daphne’s assassination and the rule of law ‘unsatisfactory’

Concil of Europe . in Corruzione, Giustizia, Internazionale, Memoria

Malta’s implementation of Assembly recommendations on ensuring justice for Daphne Caruana Galizia and strengthening the rule of law is “unsatisfactory”, the Assembly’s Legal Affairs Committee has said, endorsing a follow-up report by its rapporteur Pieter Omtzigt (Netherlands, EPP/CD) made public as his mandate comes to an end. In Resolution 2293, adopted eighteen months ago, the Assembly made a […]

Lidia Menapace non ce l’ha fatta. Siamo ancora più poveri

Il Collettivo de Il Manifesto . in Informazione, Istituzioni, Memoria, Società

Verso le tre del mattino ci ha lasciato Lidia Menapace. Era dallo scorso martedì in gravissime condizioni, a causa dell’orrendo Covid-19, che l’aveva purtroppo contagiata. Una tempra straordinaria ha resistito per un po’, ma alla fine il male ha vinto. La notizia, pur attesa, ci lascia sgomenti. Lidia è stata una figura straordinaria, che ha […]

Il lungo fiume dell’antimafia. Ci voleva Rai Storia

Nando dalla Chiesa * . in Associazioni, Giovani, Mafie, Memoria, Società

Devo confessarlo. Mi sono commosso. Curando lo speciale di Rai Storia (andato in onda ieri, nessuna autopromozione) sulla storia del movimento antimafia in Italia, ho rivisto di colpo e tutta insieme una umanità che dovrebbe essere orgoglio del paese. Sarà pure stata minoranza, però lo spirito di sacrificio di tanti e tanti magistrati, funzionari pubblici, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link