NEWS

Brussels 14th October 2021, Award Ceremony of The Daphne Caruana Galizia Prize for Journalism

EPP Group (Group of the European People's Party) . in Brevi, Criminalità, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria

On the fourth anniversary of Daphne Caruana Galizia’s murder, the European Parliament will be honouring the Maltese journalist by hosting the first award ceremony of The Daphne Caruana Galizia Prize for Journalism. This will be the first award and it will be given during a ceremony at the Press Room in the European Parliament in […]

Ossigeno difende in giudizio Paolo Cucchiarelli, accusato di diffamazione da eredi Fachini

Alberto Spampinato * . in Criminalità, Giustizia, Informazione, Memoria

Il giornalista ha ricostruito in un libro le indagini e i depistaggi per le stragi di Piazza Fontana, della stazione di Bologna e di Ustica e ha indicato una nuova pista L’ufficio di Assistenza Legale di Ossigeno per l’Informazione ha assunto – attraverso l’Avv. Andrea Di Pietro – la difesa in giudizio del giornalista Paolo Cucchiarelli,  […]

Via D’Amelio: le condanne sono certe, ma non tutto è chiarito

Luca Tescaroli * . in Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

I misteri di via D’Amelio. Cassazione, confermato l’ergastolo per Madonia e Tutino, vanno cercate altre risposte La Corte di Cassazione ha confermato la condanna all’ergastolo di Salvatore Madonia e di Vittorio Tutino per la strage di via Mariano d’Amelio, in cui perirono il 19 luglio 1992 Paolo Borsellino e i cinque agenti della sua scorta, […]

Borsellino quater: la Corte di Cassazione conferma le condanne dell’appello

Redazione . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Definitivi ergastoli boss Madonia e Tutino, calunnia per Pulci e Andriotta È stata confermata dalla Cassazione la condanna di appello del Borsellino quater – per la strage di Via D’Amelio e i depistaggi – e sono dunque definitive le condanne all’ergastolo per i capomafia Salvatore Madonia e Vittorio Tutino e quelle per calunnia per Calogero […]

“Raccontiamoci le mafie”, bilancio positivo per l’edizione 2021

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Mafie, Memoria, Società

Bilancio positivo per l’ultima edizione di “Raccontiamoci le mafie”, rassegna di autori e libri su mafie, legalità, giustizia e impegno civile ideata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (Mn)  in collaborazione con Avviso Pubblico. Il focus della VII edizione della rassegna è stato “25 anni di mafie e antimafia”, in ragione dei 25 anni di impegno di Avviso […]

“Piazza Giancarlo Siani non è un errore. Ci auguriamo tante altre piazze per le vittime di mafie”

Redazione . in Campania, Cultura, Mafie, Memoria

“Stupisce e addolora che, come riportato sul “Fatto Quotidiano” di oggi, un uomo delle istituzioni a Vico Equense, in provincia di Napoli, definisca sbagliato intitolare una piazza a una vittima innocente della mafia. A prescindere di chi sia la vittima. Questa volta è toccato a Giancarlo, pochi mesi fa a Falcone e Borsellino”. Lo afferma […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link