NEWS

Usura e riciclaggio, 28/5 con Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi, Economia, Mafie

Nuovo appuntamento con la rubrica di Avviso Pubblico #Contagiamocidicultura. Giovedì 28 maggio, dalle ore 16,00 alle ore 17,00, in diretta sulla pagina FACEBOOK e sul canale YOUTUBE di Avviso Pubblico abbiamo parlato di “Usura e riciclaggio di denaro illecito: le possibili azioni di prevenzione e contrasto”. Sono intervenute Annapaola Porzio, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket […]

Decreto Liquidità, appello di Libera e GiustaItalia al Governo e Parlamento

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Istituzioni, Mafie

Appello di Libera e GiustaItalia al Governo e Parlamento Siete ancora in tempo per evitare lo scandalo di finanziamenti garantiti dallo Stato alle imprese responsabili di gravi delitti. Maglie troppo larghe sui meccanismi di controllo: rischio concreto di fare un regalo a mafie e corruzione. Ecco le nostre due proposte di modifica semplici e concrete […]

Strage dei Georgofili, maratona online il 26 maggio per non dimenticare

Walter Fortini * . in Brevi, Giustizia, Mafie, Toscana

Firenze non dimentica: nonostante l’impossibilità di ritrovarsi tutti insieme per strada e in piazza o in una sala conferenze, nonostante l’emergenza sanitaria che costringe le persone a stare ancora distanti. Non dimentica la Regione e tutta la Toscana, che martedì, assieme all’Associazione “Tra i familiari delle vittime della strage dei Georgofili”, con la collaborazione dei […]

Comuni sciolti per mafia, la relazione del Ministero dell’Interno

Avviso Pubblico . in Associazioni, Istituzioni, Mafie

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato l’annuale Relazione sulle attività delle Commissioni per la gestione degli enti sciolti per mafia, relativa all’anno 2019. La Relazione, trasmessa dal ministro Luciana Lamorgese ai presidenti di Senato e Camera dei Deputati e al presidente della Commissione parlamentare antimafia, traccia il bilancio delle attività svolte per il ripristino della legalità e per il […]

Ricordando Falcone

Rossella Guadagnini * . in Giustizia, Mafie, Memoria

È una storia che conosciamo, che tutti conoscono. Da quel fatidico 23 maggio del 1992 sono trascorsi 28 anni e ogni anno, in maggio, l’abbiamo ricordata: nella strage di Capaci, sull’autostrada A29, nel tratto che collega l’aeroporto alla città di Palermo, persero la vita il magistrato Giovanni Falcone con la moglie Francesca Morvillo, anche lei […]

Il “metodo Falcone” è sempre attuale

Piergiorgio Morosini * . in Giustizia, Mafie, Memoria

“Non c’è tempo da perdere, bisogna mettere da parte le guerre tra il CSM, l’Anm, il guardasigilli, i partiti. Cosa Nostra delinque senza soste, mentre noi litighiamo senza soste”. A quattro giorni dalla strage di Capaci, Giovanni Falcone affida ad un giornalista parole drammatiche e premonitrici. Lo fa a commento di quei segnali di ferocia […]

Palermo chiama Italia

Roberta Lisi * . in Economia, Mafie, Memoria

Gli appuntamenti di una giornata dedicata alla memoria della strage di Capaci. Su Collettiva rivedi l’iniziativa “Legalità pilastro della ripartenza”, con Giuseppe Massafra, Rosy Bindi, Roberto Montà, Marco Omizzolo e Maurizio Landini. E alle 18 tutti affacciati ai balconi. Un anno fa, come in quelli precedenti, le prime luci della mattina erano scandite dall’invasione pacifica […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link