NEWS

Per il tribunale tedesco i nomi di Falcone e Borsellino non meritano tutela

CHANCE – Civil Hub Against orgaNised Crime in Europe . in Associazioni, Brevi, Internazionale, Mafie

La rete europea CHANCE promossa da Libera esprime rammarico per la sentenza della Corte di giustizia di Francoforte. La rete CHANCE – Civil Hub Against orgaNised Crime in Europe – promossa da Libera, mafianeindanke, Eine Welt Leipzig e molte altre organizzazioni partner in tutta Europa, esprime profondo rammarico per la decisione della Corte distrettuale di giustizia di Francoforte. A soli due […]

La mafia è sempre una montagna di merda. E mai pizza e spaghetti

Gian Carlo Caselli . in Internazionale, L'analisi, Mafie, Società

Una pizzeria tedesca (Francoforte sul Meno) ha come insegna i nomi di Falcone e Borsellino. All’interno campeggia la notissima foto dei due magistrati sorridenti che parlano fra loro, affiancata da un’immagine di don Vito Corleone tratta dal film “Il padrino”. Sui muri alcuni fori ad evocare spari. Nel menù, oltre alle pizze margherita, salame, funghi […]

Il lungo fiume dell’antimafia. Ci voleva Rai Storia

Nando dalla Chiesa * . in Associazioni, Giovani, Mafie, Memoria, Società

Devo confessarlo. Mi sono commosso. Curando lo speciale di Rai Storia (andato in onda ieri, nessuna autopromozione) sulla storia del movimento antimafia in Italia, ho rivisto di colpo e tutta insieme una umanità che dovrebbe essere orgoglio del paese. Sarà pure stata minoranza, però lo spirito di sacrificio di tanti e tanti magistrati, funzionari pubblici, […]

“Mafie e Covid: fatti l’uno per l’altro”: è questa “La tempesta perfetta”

Libera e Lavialibera . in Criminalità, Droga, Economia, Mafie, Società

Impennata del numero di interdittive antimafia che nei primi nove mesi dell’anno viaggia alla media di sei al giorno, 23 prime attività pre investigative collegati alla criminalità organizzata con il coinvolgimento di 26 Direzioni Distrettuali competenti e 128 soggetti attenzionati, l’incremento dei fenomeni di usura, in crescita del 6,5 per cento, rischio liquidità per circa […]

“Felicia, il coraggio della memoria”, 16° anniversario il 7 dicembre

Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Brevi, Mafie, Memoria, Sicilia

Al sedicesimo anniversario dalla sua scomparsa, giorno 7 Dicembre 2020, ricorderemo Felicia Bartolotta Impastato. Felicia ancora oggi ci insegna a non abbatterci ed a reagire durante i momenti di grande difficoltà, come lei fece, malgrado l’immenso dolore, dopo l’omicidio mafioso del figlio Peppino. E’ stata una grande donna e madre, la cui sensibilità, coerenza, impegno, umanità, […]

TrameXtra, il Festival dei libri sulle mafie on line dal 3 al 6 dicembre

Trame Festival . in Associazioni, Brevi, Calabria, Informazione, Mafie

TrameXtra Festival dei libri sulle mafie on line dal 3 al 6 dicembre 2020 In diretta su tramextra.tramefestival.it e sulla Pagina Facebook Trame.Festival L’appuntamento imprescindibile contro le mafie, in attesa di tornare nelle piazze, diventa on-line. Quattro i giorni di incontri, testimonianze e dibattiti con giornalisti, scrittori e magistrati, in diretta attraverso il canale Facebook […]

Mosaico Roma: “Saperi e proposte per sconfiggere le mafie e costruire giustizia sociale”

Rete dei Numeri Pari . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Lazio, Mafie, Società

Si terrà online il 4 Dicembre il terzo appuntamento del percorso Mosaico Roma, promosso dalla Rete dei Numeri Pari e dedicato al tema della lotta alle mafie nella città di Roma: Saperi e proposte per sconfiggere le mafie e costruire giustizia sociale. Un obiettivo ambizioso e necessario, da raggiungere chiamando a raccolta associazioni, realtà sociali, sindacali, politiche, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link