NEWS

Mercoledì 24/6: “L’economia sommersa e il sud” con Provenzano e Sales

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi, Economia, Mafie

La prossima videoconferenza del ciclo “Le mafie ai tempi del Coronavirus” si svolgerà mercoledì 24 giugno dalle ore 17,00 alle ore 18,00 in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Avviso Pubblico All’incontro dal titolo “L’economia sommersa e il sud. Sopravvivenza, competizione e criminalità” interverranno: Giuseppe Provenzano, ministro per il Sud e la coesione sociale; Isaia Sales, storico e […]

Aemilia, sequestro beni per 13 milioni di euro ai Sarcone di Cutro

Direzione Investigativa Antimafia . in Economia, Emilia-Romagna, Mafie

Nell’ambito di un’attività congiunta eseguita dalla DIA di Firenze e dai Carabinieri di Modena, con la collaborazione della Sezione Operativa DIA di Bologna e dei Carabinieri di Reggio Emilia e Crotone, e sotto il coordinamento e l’impulso della Procura distrettuale di Bologna, sono stati confiscati beni, per un valore di 13 milioni di euro, ad […]

Minacce a Borrometi, condanna in Appello per Ventura con aggravante mafiosa

Articolo 21 . in Associazioni, Informazione, Mafie

Nuova importante vittoria in tribunale per il giornalista Paolo Borrometi, più volte minacciato per via del suo lavoro di denuncia di mafia e malaffare. Confermando la condanna inflitta in primo grado a Giovan Battista Ventura per le minacce rivolte al vicedirettore dell’Agi, la Corte d’Appello di Catania ha inoltre riconosciuto la sussistenza dell’aggravante del metodo […]

Il farmaco della legalità

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, L'analisi, Mafie, Puglia

I preti di Trinitapoli, comune di 14mila abitanti nella provincia di Barletta-Andria-Trani, domenica scorsa, Festa del Corpo e sangue di Cristo, hanno diffuso una riflessione che sembra contemporaneamente un’esortazione e un appello. Si rivolgono innanzitutto ai malavitosi protagonisti di una faida tra clan che negli ultimi anni ha falciato la vita di sette persone e […]

Ingente sequestro di beni per imprenditore ritenuto vicino a Cosa nostra

Direzione Investigativa Antimafia . in Economia, Mafie, Sicilia

La DIA di Palermo ha eseguito un decreto di sequestro nei confronti di Giovanni Pilo, 83enne, imprenditore edile palermitano residente a Guidonia Montecelio (Rm). Il provvedimento è stato emesso dalla Prima Sezione Penale e Misure di Prevenzione del Tribunale di Palermo, presieduta dal dott. Raffaele Malizia, su proposta del Direttore della DIA, Generale Giuseppe Governale, d’intesa […]

Venerdì 19/6 Conoscere per scegliere con Vincenzo Linarello

Redazione . in Associazioni, Brevi, Lombardia, Mafie

Venerdì 19 giugno ore 20.30 “CONOSCERE PER SCEGLIERE etica, sostenibilità e cittadinanza partecipata” Relatore: Vincenzo Linarello, presidente di GOEL, Gruppo Cooperativo, comunità di persone, imprese e cooperative sociali che si oppongono alla ‘ndrangheta Un incontro online promosso a Giussano da Il Mosaico e Casanostra, in collaborazione con Consumattori e Macondo, patrocinato da Libera Monza e Brianza.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link