NEWS

Catania, “Sotto scacco”, blitz CC con 40 arresti. No al pizzo dell’imprenditore Condorelli

Redazione . in Economia, Giustizia, Mafie, Sicilia

‘Sotto scacco’ della Dda di Catania sfociato nel blitz dei carabinieri del comando provinciale etneo con 40 arresti. Sgominati clan etnei, chiesero il pizzo anche a Condorelli. Il noto imprenditore denunciò. In un messaggio la minaccia: ‘facciamogli un danno, non ha mai pagato’. Il Pd mostra in Aula torroncini Condorelli: ‘tutti con lui’ Una bottiglia piena […]

Operazione “Platinum Dia”, duro colpo alla ‘ndrangheta dal Piemonte all’Europa

Redazione . in Giustizia, Mafie, Piemonte

Alle prime ore di oggi 5 maggio 2021, è stata eseguita un’imponente operazione antimafia internazionale che vede impegnate Autorità Giudiziarie e Forze di Polizia di Italia, Germania, Spagna e Romania, in un’azione comune contro la ‘ndrangheta e le sue proiezioni in Europa. Nell’ambito dell’Action day, scattato alle ore 05.00 odierne in Italia, Germania, Romania e […]

Il Presidente Mattarella nel 50° anniversario dell’uccisione di Pietro Scaglione e Antonino Lorusso

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria, Sicilia

«Il 5 maggio del 1971 vennero barbaramente uccisi Pietro Scaglione, Procuratore della Repubblica di Palermo, e Antonino Lorusso, Agente di custodia assegnato alla sua scorta. Magistrato integerrimo, dotato di eccezionali capacità professionali e di assoluto rigore civile, il dott. Scaglione si era occupato di indagini particolarmente delicate e complesse. La sua uccisione segnò l’inizio di […]

9 maggio, un filo rosso che lega Forlimpopoli a Cinisi

Libera Forlì Cesena . in Brevi, Emilia-Romagna, Mafie, Memoria, Sicilia

Per non dimenticare e per dare futuro alla memoria, un “filo rosso” che lega Forlimpopoli a Cinisi 9 maggio 1978 Peppino Impastato veniva barbaramente assassinato a Cinisi. Quest’anno, in occasione del 43° anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato, non possiamo andare a Cinisi, come consuetudine, per ovvi motivi. Ma l’affetto, l’amicizia e i sogni che ci […]

Libera Genova ricorda Pietro Scaglione e Antonio Lorusso

Libera Liguria . in Brevi, Liguria, Mafie, Memoria

Domani sera, mercoledì 5 maggio alle 17.30 Libera Genova promuove un incontro di approfondimento in occasione della commemorazione in memoria di Pietro Scaglione e Antonio Lorusso ai quali è intitolato uno dei presidi genovesi. Per connettersi all’evento zoom sarà possibile accedere al seguente link: https://tinyurl.com/6tcwtc Fonte: Libera Liguria ***** Il 50° Anniversario dell’omicidio del Procuratore […]

61 anni fa ucciso Cosimo Cristina perchè descriveva l’arrivo della mafia della droga

Ossigeno per l'Informazione . in Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Sia d’esempio per i giovani, dice la nipote del giornalista. La sua storia sul sito di Ossigeno “Cercavano la verità” giornalistiuccisi.it Ricorre domani il sessantunesimo anniversario dall’uccisione del giornalista Cosimo Cristina a Termini Imerese (Palermo), un omicidio che è rimasto impunito. È il primo dei 30 giornalisti italiani che hanno perso la vita a causa del […]

SIC, la quarta puntata: “Mafie e media: una questione di genere?”

Cinemovel Foundation . in Associazioni, Brevi, Giovani, Mafie, Media

Il quarto episodio di Sic Magazine, curato da studentesse e studenti di tutta Italia e promosso da Cinemovel e Libera in onda sulla piattaforma di Mymovies, è dedicato alle “questioni di genere”. La giovane redazione ne parla con Enza Rando, Salvatore Esposito, Claudio Caprara, Emiliano Morreale, Alessandra Aimar e Katia Mundo. La puntata si apre in compagnia di Claudio Caprara, giornalista […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link