NEWS

Maniaci: “Telejato chiude a causa dello Stato non per la mafia”

Redazione . in Brevi, Informazione, Mafie, Politica, Sicilia, Società

Non ammessa nella graduatoria del nuovo digitale terrestre Tra le piccole emittenti che non potranno più trasmettere in Sicilia perchè non sono state ammesse alla graduatoria del nuovo digitale terrestre c’è anche la piccola combattiva TeleJato, guidata da Pino Maniaci, che in un vasto territorio tra Partinico e Corleone aveva un largo seguito occupandosi di […]

Il programma del 44° anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato

Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato . in Associazioni, Brevi, Cultura, Mafie, Memoria, Sicilia

Pubblichiamo il programma delle iniziative che realizzeremo dal 4 al 9 Maggio 2022, per il 44° anniversario dell’omicidio mafioso di Peppino Impastato; se ci sarà qualche modifica la comunicheremo prima possibile. Rispetto alle bozze di programma pubblicate nei giorni scorsi comunichiamo che, per motivi tecnici, non sarà più realizzato il concerto previsto il 9 Maggio […]

Mani sulle città

Fuori Tg-Tg3 . in Brevi, Criminalità, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Con Pierpaolo Romani, coordinatore di Avviso Pubblico, l’associazione dei Comuni contro mafie e corruzione, si parla di cosa sia necessario fare per proteggere i municipi presi di mira dai clan e da organizzazioni criminali affaristiche. È infatti costante l’azione di infiltrazione delle mafie negli enti locali. Sono centinaia, da nord a sud, gli scioglimenti e […]

Rotteantimafia: 7 e 17 maggio a Reggio Emilia e a Cadelbosco di Sopra

Avviso Pubblico/Libera Emilia-Romagna . in Associazioni, Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Mafie, Società

La carovana #RotteAntimafia prosegue il suo viaggio per le province dell’Emilia-Romagna. Prossima tappa in due giornate – 7 e 17 maggio – a Reggio Emilia e Cadelbosco di Sopra. #RotteAntimafia è un’iniziativa di Libera Emilia-Romagna, con Avviso Pubblico, Cgil, Cisl, Uil, Legambiente, Anpi, e Arci Emilia-Romagna, realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna. Sabato 7 maggio – Parco Noce Nero di Reggio Emilia Incontro “Lo sport come veicolo […]

Fiammetta Borsellino agli studenti di Lecco: “Quel 19 luglio non ci è piombato addosso”

Andrea Brivio * . in Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Ospite del festival Leggermente, Fiammetta Borsellino ha incontrato gli studenti. Testimone della vita del padre, ha raccontato Paolo Borsellino magistrato e genitore “Non ho chiesto occuparmi di mafia, ci sono capitato per caso e ho deciso di proseguire per una questione morale, perché la gente continuava a morirmi attorno”. Le parole di Paolo Borsellino hanno risuonato al Cenacolo […]

Giovanni Melillo è il nuovo procuratore antimafia e antiterrorismo

Redazione . in Criminalità, Giustizia, Istituzioni, Mafie, SIcurezza

Sconfitto Gratteri. Indicato a maggioranza con 13 voti dal plenum del Csm. Intanto contro la riforma i magistrati annunciano uno sciopero per il 16 maggio Giovanni Melillo, 61 anni, di Foggia, capo di gabinetto di Andrea Orlando quando era ministro della Giustizia e attualmente capo della procura di Napoli, è il nuovo procuratore nazionale antimafia e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link