Procura della Repubblica presso il Tribunale di MilanoCompartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Milano Proc.

Riciclaggio, bufera sulle società di telecomunicazioni
«Una strage della legalità», così l’ha definita il procuratore nazionale antimafia Grasso, presente alla conferenza stampa in cui il gip di Roma Giancarlo Capaldo ha raccontato i retroscena dell’inchiesta che ha portato all’emissione di cinquantasei ordinanze di custodia cautelare.
Proiettili a teatro per l’attore antimafia
Ventitrè proiettili sono stati trovati nel pomeriggio di sabato di fronte al teatro Oscar, in via Lattanzio a Milano, dove era in programma una pièce con

Solidarietà all’attore Giulio Cavalli e all’imprenditore Roberto Battaglia
Continua l’escalation di minacce contro coloro che denunciano e si ribellano ai fenomeni mafiosi.
Giornalismo, stop alle querele strumentali
La querela per diffamazione e le richieste di risarcimento danni sono oggi uno degli strumenti alle quali anche la criminalità organizzata ricorre per mettere a tacere giornalisti irrequieti e testate scomode, soprattutto al sud del nostro paese.

Le mafie in Lombardia: un corso per capire e reagire
“Il senso della nostra iniziativa è difendere Milano di fronte all’emergenza dell’attacco delle mafie alla nostra città, in un momento in cui il clima è di generica sottovalutazione e incomprensibile negazione”: nel suo incontro con la stampa Nando dalla Chiesa non usa mezzi termini, presentando il corso che la Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”e Libera […]

Lombardia: emergenza ecomafie
Dieci arresti e quaranta indagati per una grossa operazione condotta dai carabinieri del Gruppo Tutela Ambiente in Lombardia.