Mafie transnazionali e narcotraffico
Droga, potere ed economia.
Droga, potere ed economia.
Le cronache parlerebbero di uno spettacolo di folla.
Non è passata nemmeno un’ora dalla conclusione del discorso di Luigi Ciotti che chiudeva la manifestazione del 20 marzo e lo spazio Melampo è già gremito nell’attesa che cominci il dibattito: “L’editoria civile, tra denuncia e ricostruzione”.
Ore 8,30 arriviamo a Milano, la giornata è plumbea ed anche abbastanza uggiosa, almeno così sembra a noi studenti arrivati dal sud, da Bari, da Napoli, da Foggia, da Roma, da Palermo e così via.
Milano, bastioni di Porta Venezia.
“Legami di legalità, legami di responsabilità” sono quelli che uniscono i tanti studenti, amministratori, rappresentanti del mondo della scuola, della politica, del sindacato, giovani e adulti che anche quest’anno si sono dati appuntamento per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
E’ accaduto di nuovo.