NEWS

Scuola Common 2022 #perilbenedichi

Libera, Gruppo Abele e Master APC . in Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Mafie, Politica, Società

Dal 13 al 16 ottobre 2022 a Torino. Aperte le iscrizioni in presenza e online Sono aperte le iscrizioni per la Scuola nazionale Common, organizzata da Libera, Gruppo Abele e Master APC (Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione) nell’ambito del progetto Common – Comunità monitoranti. Il programma della settima edizione porta a Torino, […]

Il doc-inchiesta “Io non faccio finta di niente” al Festival del Cinema Italiano a Milazzo

Cittadini Reattivi . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Politica, Sicilia, Società

Il documentario d’inchiesta firmato da Rosy Battaglia, che indaga l’inquinamento ambientale e racconta la storia di mobilitazione dal basso dei cittadini per difendere la propria salute, sarà presentato al Festival del Cinema Italiano, venerdì 30 settembre 2022, a Palazzo D’Amico dalle ore 16 a Milazzo  “Io non faccio finta di niente” è la storia – […]

Fusione delle Edizioni locali in Rcs Mediagroup: «Non sia solo un artificio di bilancio»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Lavoro, Lombardia

«Il Cdr del Corriere della Sera ha appreso la sera di martedì 20 settembre dall’azienda del progetto di fusione tra Rcs Mediagroup Spa e Rcs Edizioni locali. La comunicazione è stata data in maniera del tutto inusuale rispetto alla storia dei rapporti sindacali del giornale, che hanno sempre visto una condivisione preventiva, anche informale, in […]

“Una campagna elettorale che ignora i veri problemi del Paese, senza nessuna visione di speranza”

Rete dei Numeri Pari . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Salute, Società

La denuncia di più di 600 associazioni, reti sociali, comitati, cooperative e sindacati impegnate nella costruzione del percorso verso la mobilitazione del 5 novembre “Non per noi ma per tutte e tutti”. “Una campagna elettorale in cui è mancato il dibattito sulle priorità del Paese e sui problemi reali da affrontare. Dove non c’è stato […]

“Taranto chiama”, al via il crowdfunding per il doc-inchiesta

Cittadini Reattivi . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Informazione, Lavoro, Puglia, Salute

Che cosa è davvero sostenibile per la vita umana? È una domanda alla quale cercherà di rispondere il documentario-inchiesta “Taranto chiama” della giornalista Rosy Battaglia: parte lunedì 19 settembre il crowdfunding su Produzioni dal Basso di questo nuovo film realizzato dall’associazione Cittadini Reattivi. Rosy Battaglia, dopo i due doc “La rivincita di Casale Monferrato” e […]

“L’oro d’Italia”, presentazione del libro il 19/9 a Milano

FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano . in Ambiente, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia, Società

Un libro per (ri)scoprire i tesori che l’Italia custodisce: la storia dei recuperi straordinari di cui è stato protagonista anche il FAI, riconosciuto come un’eccellenza nella tutela e nella valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici. Marco Frittella, volto storico del giornalismo televisivo, ha raccontato per quarant’anni, prima dai microfoni del Gr2 e poi del Tg1, […]

“Taranto chiama”, la stampa risponde? Appuntamento lunedì 19 settembre Fnsi, Roma

Cittadini Reattivi . in Brevi, Calabria, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Puglia, Salute

  “Taranto chiama”, la stampa risponde? Lunedi 19 settembre 2022, ore 11.00 Presentazione della campagna di crowdfunding dal basso a sostegno della produzione del documentario-inchiesta, “Taranto chiama” Presso la Federazione Nazionale della Stampa, Corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma Parteciperanno con la regista Rosy Battaglia Carlo Bartoli, Presidente Ordine Nazionale dei Giornalisti Paolo Borrometi, Presidente Articolo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link