NEWS

Torino 10 maggio: “Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?”

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Piemonte, Progetti e iniziative

Il 10 maggio 2025 si terrà il corso di formazione “Circolare, riciclare. Che cosa si può fare?” L’evento può essere seguito on line in diretta live o vissuto in presenza, presso la Fabbrica delle “E” a Torino, in corso Trapani 91/b. Casacomune, in collaborazione con la Cooperativa Arcobaleno, ha organizzato un corso sull’economia circolare. Il riutilizzo […]

Mattarella: «Il lavoro espressione della creatività e della dignità umana»

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Lazio, Politica

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la visita all’azienda BSP Pharmaceuticals S.p.a. di Latina in occasione della celebrazione della Festa del Lavoro. Saluto con grande cordialità tutti i presenti. Le lavoratrici e i lavoratori, a partire da quelli della BSP, che partecipano a una rete di imprese assai significative per questo territorio e […]

Giornata mondiale della libertà di stampa 2025, il 3 maggio celebrazioni a Conselice (RA)

Aser/Fnsi . in Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Memoria

“Europa, democrazie e libertà di stampa sotto attacco. L’attualità delle conquiste della Liberazione tra bavagli, guerre e nuova narrazione della storia”. Questo il titolo scelto per l’edizione 2025 della Giornata mondiale della libertà di stampa che, come di consueto, la Fnsi celebra a Conselice, Comune del ravennate che ospita il Monumento alla libertà di stampa. […]

Mattarella e la democrazia: l’invito vale anche per la Rai

Roberto Natale * . in Costituzione, Diritti, Informazione, Lavoro, Politica

«Non possiamo arrenderci all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica», continua a ripetere il capo dello stato. Un richiamo che suona importante anche per viale Mazzini: il servizio pubblico può avere un ruolo rilevante nel far crescere l’attenzione del paese sui referendum dell’8 e 9 giugno «La partecipazione politica è questione che contraddistingue la nostra democrazia. È l’esercizio […]

Palermo 29 aprile, II Assemblea nazionale contro mafia e corruzione

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Mafie, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

A Palermo l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione: martedì 29 aprile l’iniziativa della Cgil per ricordare Pio La Torre. Si tiene martedì 29 aprile a Palermo l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione, promossa dalla Cgil in occasione dell’anniversario dell’omicidio di Pio La Torre, sindacalista e parlamentare ucciso dalla mafia nel 1982.  La Torre, insieme a Virginio […]

Torino 29 aprile, sesta edizione del “Volto di Arcobaleno”

Cooperativa Arcobaleno . in Brevi, Cultura, Diritti, Lavoro, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Gaetano Capizzi merita e raccoglie infinita gratitudine dall’intera città di Torino, a noi farà solo piacere ricordarlo in occasione della Sesta Edizione del “Volto di Arcobaleno”, il riconoscimento che la nostra cooperativa consegna a persone che hanno interpretato magistralmente i valori che ispirano la nostra missione a cavallo tra ambiente, economia e giustizia sociale. Scrive […]

La “contraffazione”, un fenomeno criminale in espansione

Piero Innocenti . in Criminalità, Economia, Forze dell'Ordine, Lavoro

In occasione della “Giornata Nazionale del Made in Italy” il 15 aprile scorso, il Servizio Analisi Criminale, articolazione interforze della Direzione Centrale della Polizia Criminale, ha presentato l’interessante elaborato “La contraffazione. Evoluzione del fenomeno criminale sul mercato fisico e online” fornendo molti dati e spunti di riflessione sui contraffattori e le organizzazioni criminali di riferimento […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link