Occhi pieni di futuro a Napoli
La giornata della memoria e dell’impegno svoltasi a Napoli sabato scorso come di consueto il 21 marzo ha visto la partecipazione numerosa ed entusiasta di migliaia e migliaia di persone.
La giornata della memoria e dell’impegno svoltasi a Napoli sabato scorso come di consueto il 21 marzo ha visto la partecipazione numerosa ed entusiasta di migliaia e migliaia di persone.
Ohi che giorni pieni, amici miei.
Sono poliziotti in pensione, militari ancora in servizio ed ex guardie giurate.
Il disegno di legge sulle intercettazioni prosegue il suo cammino parlamentare, apparentemente inarrestabile, qualcosa che la maggioranza deve a ogni costo condurre in porto perché c’è un ordine a cui non si può dire di no.
È noto a tutti il marchio Prada, prestigio del Made in Italy, ma non tutti conosciamo Emile Arslan e Noran Gulenc.
Siamo ormai alle porte del 21 marzo, primo giorno di primavera e quest’anno 14ma Giornata della memoria e dell’impegno che Libera – associazioni nomi e numeri contro le mafie, organizza ogni anno perché non vada dilapidato il più prezioso patrimonio delle nostre comunità oneste: la memoria.
Fin dalle loro origini, le associazioni mafiose si sono connotate per la ricerca spasmodica del potere e delle ricchezze.