NEWS

Il rebus delle trattative tra mafia e Stato

Di Nicola Tranfaglia . in Istituzioni, L'analisi

Soltanto se si è lontani dalla politica (nel senso che si fa un altro mestiere, sia quello giornalistico ma  in pochissimi casi, e soprattutto se ci si dedica alla ricerca storica) si può cogliere dalle audizioni di ieri degli ex ministri dell’Interno Scotti e della Giustizia Martelli, tutti e due ridotti ormai a vita privata, […]

Nomine Rai, la parola alla società civile

A cura di Libera . in Istituzioni

Libera, il Comitato per la libertà e il diritto d’informazione, Libertà e Giustizia, Se Non Ora Quando, si sono riuniti oggi a Roma per rispondere all’invito loro rivolto dal segretario nazionale del PD Pier Luigi Bersani.

Trattativa: tiro “mancino” al Quirinale

Lorenzo Frigerio . in Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Mafie, Politica, Sicilia

L’Italia boccheggia sotto i refoli bollenti di “Scipione l’africano”, l’anticiclone che dal Sahara si è spostato verso l’Europa, investendo l’Italia. La temperatura, però, nei palazzi della politica si è innalzata rapidamente anche per motivi riconducibili ad un’altra estate di vent’anni fa, altrettanto calda. L’estate del 1992 trascinò l’Italia sull’orlo del baratro, apertosi sull’autostrada che collega […]

Ddl anticorruzione: avanti tutta?

Di Lorenzo Frigerio . in Istituzioni

In tema di lotta alla corruzione i segnali che arrivano dalla Camera dei Deputati per il nostro Paese e anche per il governo Monti sembrano essere del tutto contradditori.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link