
Voto di scambio, basta la promessa
Una sentenza che potrebbe essere definita storica nell’ambito della lotta alla mafia.
Una sentenza che potrebbe essere definita storica nell’ambito della lotta alla mafia.
Soltanto se si è lontani dalla politica (nel senso che si fa un altro mestiere, sia quello giornalistico ma in pochissimi casi, e soprattutto se ci si dedica alla ricerca storica) si può cogliere dalle audizioni di ieri degli ex ministri dell’Interno Scotti e della Giustizia Martelli, tutti e due ridotti ormai a vita privata, […]
La Camera ha ratificato la convenzione penale sulla corruzione fatta a Strasburgo il 27 gennaio 1999.
Libera, il Comitato per la libertà e il diritto d’informazione, Libertà e Giustizia, Se Non Ora Quando, si sono riuniti oggi a Roma per rispondere all’invito loro rivolto dal segretario nazionale del PD Pier Luigi Bersani.
L’Italia boccheggia sotto i refoli bollenti di “Scipione l’africano”, l’anticiclone che dal Sahara si è spostato verso l’Europa, investendo l’Italia. La temperatura, però, nei palazzi della politica si è innalzata rapidamente anche per motivi riconducibili ad un’altra estate di vent’anni fa, altrettanto calda. L’estate del 1992 trascinò l’Italia sull’orlo del baratro, apertosi sull’autostrada che collega […]
In tema di lotta alla corruzione i segnali che arrivano dalla Camera dei Deputati per il nostro Paese e anche per il governo Monti sembrano essere del tutto contradditori.
Sembra proprio un testo destinato ad avere una gestazione difficile.