NEWS

L’appello di Avviso Pubblico alle forze politiche

Avviso Pubblico . in Istituzioni

In Italia la lotta alle mafie e alla corruzione sembra essere un problema ormai risolto. Sarà per questo, infatti, che in campagna elettorale la tematica non è oggetto di discussione e in alcune liste sono state candidate persone discutibili. Leggendo i programmi elettorali delle diverse forze politiche si resta amaramente sorpresi nel constatare come le […]

70 anni fa, la Costituzione

Rocco Artifoni . in Istituzioni

“Questa Carta che stiamo per darci è, essa stessa, un inno di speranza e di fede”: con queste parole Meuccio Ruini, presidente della Commissione per la Costituzione, il 22 dicembre di 70 anni fa presentò il testo in Parlamento, prima di procedere alla votazione finale. E aggiunse: “abbiamo la certezza che durerà a lungo, e […]

Minacce, querele e precariato: «Per governo e politica solo marketing»

Fnsi . in Istituzioni

«L’attenzione del governo e del mondo politico ai problemi dell’informazione era solo un’operazione di marketing. Decine di attestazioni di solidarietà ai cronisti minacciati e di prese di posizione contro le querele bavaglio e la dilagante precarietà nel mondo del lavoro giornalistico si sono tradotte in un nulla di fatto anche nell’ultimo passaggio parlamentare della legislatura, […]

Cyberbullismo: famiglia, scuola e servizi dopo la legge 71 del 2017

Maria Pia Fontana . in Istituzioni

La legge 71 del 2017 – Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il contrasto del fenomeno del cyberbullismo – entrata in vigore lo scorso giugno dopo un lungo iter di lavori parlamentari, è stata voluta per prevenire i danni, talvolta irrimediabili, delle manifestazioni di abuso, vessazione e denigrazione che attraversano il web […]

Le misure di prevenzione patrimoniale agli indiziati di reati di corruzione

Paola Perrone . in Istituzioni

La legge n. 161/2017 ha modificato alcune parti del cd. Testo unico antimafia (d.lgs n. 159, 6 settembre 2011), in particolare allargando la platea dei destinatari delle misure patrimoniali agli indiziati di vari reati contro la Pubblica amministrazione. Più precisamente, all’art. 1 che definisce i nuovi soggetti destinatari delle misure personali (e anche patrimoniali, giusto il […]

Whistleblowing: la nuova disciplina è legge

Avviso Pubblico . in Istituzioni

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di ieri, 14 dicembre 2017, la legge n. 179 del 2017 Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato, volta ad assicurare un più ampio ricorso, anche in Italia, allo strumento […]

Viminale, al via i lavori del Coordinamento per la sicurezza dei giornalisti

Fnsi . in Istituzioni

Delineate le modalità operative della ‘cabina di regia’ del tavolo tecnico e analizzati i dati del ministero sulle attività a tutela dei cronisti minacciati. Sono 19 i giornalisti sotto scorta e 167 i colleghi nei cui confronti sono state disposte misure di vigilanza. Si è insediato questa mattina al Viminale il Centro di Coordinamento delle […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link