NEWS

Autorità Anticorruzione: la sintesi della relazione ANAC

Avviso Pubblico . in Istituzioni

Il 14 giugno 2018 il Presidente dell’Autorità anticorruzione ha illustrato alle Camere la relazione annuale, che fornisce un quadro puntuale dell’attività svolta dall’Autorità nel corso del 2017, anche riguardo agli ulteriori compiti ad essa di recente attribuiti e alle novità dal punto di vista organizzativo. La relazione rappresenta un importante contributo all’individuazione delle misure necessarie […]

Beni confiscati: anche Roma ha il suo primo regolamento

Libera . in Istituzioni

Lo scorso 21 giugno, il Consiglio comunale di Roma ha finalmente approvato il Regolamento per la gestione dei Beni Confiscati alle mafie e alla criminalità organizzata della capitale. Le principali proposte presentate dalla rete dei Numeri Pari, che mette insieme presidi antimafia, cooperative sociali, movimenti per il diritto all’abitare, movimenti di donne, sindacati, centri antiviolenza, parrocchie, comitati di quartiere, […]

L’illegalità paga in contanti

Rocco Artifoni . in Istituzioni

«Il contante è in via di principio il mezzo di pagamento prescelto per alcune transazioni riferite all’economia informale e illegale, poiché impedisce la tracciabilità e garantisce l’anonimato degli scambi. L’analisi nazionale dei rischi di riciclaggio e finanziamento del terrorismo sottolinea come l’uso del contante caratterizzi i fenomeni dell’usura, del traffico illecito di rifiuti e armi, […]

Il Contratto di Governo e la Carta Costituzionale

Rocco Artifoni . in Istituzioni

Finalmente abbiamo un Governo. Anzitutto, si è conclusa la diatriba con il Presidente della Repubblica Mattarella che non ha voluto nominare Paolo Savona Ministro dell’Economia. A bocce ferme si vede chiaramente come le critiche al Capo dello Stato fossero pretestuose. Infatti l’art. 92 della Carta Costituzionale parla chiaro: il Presidente del Consiglio incaricato può soltanto […]

Don Ciotti: “Vedere attaccato con tale violenza Mattarella ci indigna”

Luigi Ciotti . in Istituzioni

Siamo davanti ad una situazione di grande fragilita’ e a pagare sono le fasce piu’ deboli. C’è una politica che strumentalizza il disorientamento delle persone. In frangenti così delicati bisogna però essere responsabili. Del  Presidente Mattarella, conosciamo il suo spessore e la sua integrità morale, la sua concezione alta e disinteressata della politica e la […]

Linares capo dell’Anticrimine

Rino Giacalone . in Istituzioni

L’ex capo della Mobile di Trapani e direttore della Dia di Napoli adesso guiderà il Servizio Centrale Anticrimine Viminale Ha lasciato la guida della Dia di Napoli ed è rientrato tra i ranghi del Ministero dell’Interno, il neo dirigente superiore Giuseppe Linares, dopo l’odierna nomina a direttore della Sezione Centrale Anticrimine. Un salto in avanti […]

Le mafie? Partecipano anche alla ricchezza nazionale

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Istituzioni, L'analisi, Mafie, Politica

Abbiamo sentito nuovamente parlare, in questi ultimi giorni, di lieve incremento del Pil (0,3%) nel primo trimestre del 2018 (con una stima annuale tendenziale dell’1,4%) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Siccome nel calcolo della ricchezza nazionale ci rientrano anche le “ricchezze” prodotte da alcune delle più spregevoli attività criminali, provo ancora a riepilogare alcune […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link