Decreto semplificazioni: bocciati Governo e Parlamento
Era un metodo consolidato. Prima il Governo presentava un decreto legge su un argomento, chiedendo la firma del Presidente della Repubblica, adducendo motivi “straordinari di necessità e urgenza” (art. 77 Costituzione). Poi il Parlamento in fase di conversione in legge del decreto (entro 60 giorni), presentava emendamenti che aggiungevano svariate materie al testo del decreto […]