NEWS

La preghiera di Pillon

Tonio Dell'Olio . in Informazione, Istituzioni

Senatore Pillon ho letto il suo post su Vittorio Zucconi: “Ho appreso la notizia della morte di Vittorio Zucconi. Prego per lui, perché al di là delle inutili e faziose celebrazioni di Repubblica, si salvi l’anima. Ora, dove si trova, vede tutto molto più chiaramente”. Detto con estrema franchezza non mi interessa la sua valutazione delle […]

La visione illusoria sulla sicurezza pubblica nel Paese

Piero Innocenti . in Criminalità, Istituzioni, SIcurezza

“Io non posso garantire delitti zero. Però, dopo un anno il Paese è un po’ più sicuro”. E’ l’affermazione conclusiva della intervista rilasciata dal Ministro dell’Interno al Corriere della Sera il 25 maggio scorso, vigilia delle elezioni europee che hanno visto il risultato storico della Lega (partito di cui il Ministro è Segretario), arrivata oltre […]

No al decreto “Sblocca cantieri”

Redazione . in Brevi, Istituzioni

Il Decreto Legge 18 aprile 2019, n. 32, più noto come “Sblocca cantieri”, desta forte e viva preoccupazione tra le associazioni che sottoscrivono questo comunicato, le quali sono consapevoli che le opere da sbloccare nel nostro Paese per renderlo più efficiente, più sicuro e più moderno sono molte. Questo decreto, tuttavia, non interviene sui veri e annosi ostacoli del […]

Europee: Libera, una Chance per l’Ue

Ansa, Legalità & Scuola . in Istituzioni

Alla vigilia della nona tornata delle elezioni europee di domenica prossima, Libera e la rete europea CHANCE – Civil Hub Against orgaNised Crime in Europe, presentano l’Agenda Politica per la prevenzione e la lotta alla criminalità organizzata e alla corruzione, per soffermarsi sull’analisi del contesto sociale e culturale presente in Europa e discutere di nuove […]

Il principio di legalità vale anche per Salvini

Gian Carlo Caselli . in Istituzioni

Il ministro dell’Interno attacca la procura di Agrigento. Ma i politici dovrebbero essere i primi a sottoporsi al controllo di legalità. Un sistema che in un modo o nell’altro premia chi più piace al potere mette in pericolo la democrazia Non è vero che le cose si ripetono uguali. Prendiamo il tema, piuttosto logoro, dei […]

Le 27 proposte di Alex Langer per riformare l’Europa

Rocco Artifoni . in Atti e documenti, Istituzioni

A volte per vedere il futuro occorre ripensare al passato. Accade quando si tratta di fare memoria di donne e uomini assai presbiti, che hanno saputo osservare ciò che sta oltre l’orizzonte. Uno di questi viaggiatori nel tempo è sicuramente Alexander Langer (1946-1995), giornalista, insegnante, intellettuale e politico che ha dedicato la sua vita ai […]

Amministratori sotto tiro: 213 atti intimidatori in 4 mesi

Avviso Pubblico . in Istituzioni

Fare l’amministratore locale, o candidarsi per farlo, è sempre più rischioso in Italia. Lo attestano i 213 atti intimidatori – una minaccia ogni 13 ore – censiti da Avviso Pubblico dal 1°gennaio al 30 aprile 2019. Confrontando i casi censiti da Avviso Pubblico nel primo quadrimestre di ciascun anno, dal 2011 – anno della prima edizione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link