NEWS

Sentiti Libera. “Contro la corruzione. Monitorare e monitorarsi”

Libera Bologna e Q Code Magazine . in Corruzione, Cultura, Informazione, Istituzioni, Mafie, Società

Il 3 e il 4 ottobre più di 1300 comuni sono andati al voto: milioni di cittadine e cittadini hanno votato per eleggere le nuove amministrazioni. Il voto è avvenuto in un periodo storico particolare: in epoca Covid, con le conseguenze di una crisi sanitaria, economica e sociale e con milioni di euro in arrivo […]

Le ultime sul contrasto al narcotraffico in Italia

Piero Innocenti . in Droga, Giustizia, Istituzioni, Società

Ancora inadeguata nel complesso l’azione di contrasto al narcotraffico su tutto il territorio nazionale per un fenomeno criminale che, come ripetiamo da tempo, è divenuto incontrollabile nonostante l’impegno delle forze di polizia. I dati statistici del terzo trimestre 2021, elaborati il 7 ottobre scorso dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga (DCSA- Dipartimento della Pubblica […]

«Governo e Parlamento non lascino morire l’informazione italiana»

Fnsi . in Brevi, Informazione, Istituzioni, Politica, Società

Una lettera-appello sui principali quotidiani per sensibilizzare opinione pubblica e istituzioni sui problemi che attanagliano il settore e tornare a chiedere interventi urgenti contro precariato e querele bavaglio, per la sicurezza dei giornalisti e per l’Inpgi. «Il diritto dei cittadini a essere informati è sotto attacco», denuncia la Fnsi. Una lettera-appello pubblicata sui principali quotidiani […]

Carmiano (LE), per prefettura è ineleggibile, ma ex sindaco si ricandida dopo scioglimento per mafia

Fabiana Pacella . in Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

Sindaco commissariato per mafia si ricandida, il prefetto di Lecce blocca la candidatura: “è ineleggibile”. Acque agitate a Carmiano (LE), comune chiamato al voto il 7 novembre dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose dell’assise consiliare nel 2019. Il sindaco uscente Giancarlo Mazzotta una settimana fa ha presentato la sua lista “RitorniAmo insieme con Giancarlo Mazzotta”, […]

Mafia e fascismo, due ferite profonde contro cui unirsi: solo così si può capire chi ci specula

Davide Mattiello . in Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

Sull’ergastolo ostativo per i mafiosi così come per lo scioglimento delle organizzazioni neofasciste serve unire il fronte delle forze democratiche, con generosità. Solo così si potrà capire chi sta da una parte e chi dall’altra. La Repubblica italiana si tiene insieme peggio o meglio a seconda di quanto si sanno ritrovare e riconoscere all’occorrenza le forze politiche su […]

Parlamento Ue, premio Caruana Galizia al Pegasus Project: «Dovere delle istituzioni proteggere i cronisti»

Fnsi . in Brevi, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Società

La cerimonia di premiazione nella sala stampa ‘Anna Politkovskaya’ dell’Eurocamera, a Bruxelles. Il presidente dell’Eurocamera: «Senza giornalismo indipendente libertà e democrazia a rischio». In giuria, presieduta dal segretario della Ifj, Anthony Bellanger, anche il segretario generale della Fnsi, Raffaele Lorusso. È stato assegnato ai giornalisti del Pegasus Project, coordinato dal Consorzio Forbidden Stories, il primo […]

A Carmiano (LE) sciolto per mafia, si ricandida l’ex sindaco. Lista avversaria presenta ricusazione in Prefettura

Fabiana Pacella . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

Comune sciolto per mafia in provincia di Lecce, il sindaco commissariato si ripresenta alle elezioni del 7 novembre e viene depositata istanza di ricusazione al prefetto di Lecce e alla commissione elettorale circondariale. La spinosa vicenda riguarda Carmiano (Le), il cui consiglio comunale era stato sciolto a dicembre del 2019 per sospette infiltrazioni della criminalità […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link