NEWS

Strategie per prevenire la corruzione: i tre fattori da cui partire

Valentina M. Donini * . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Politica

Prosegue il percorso di AP – profondimenti dedicati al tema della prevenzione e il contrasto alla corruzione. All’appello del professor Rocco Sciarrone, pubblicato la scorsa settimana, volto a rimettere al centro dell’attenzione pubblica l’impegno contro i fenomeni corruttivi, segue il contributo di Valentina M. Donini. La docente e responsabile scientifica della Comunità di pratica per RPCT […]

Presentata la “Consulta della Legalità” promossa dalla Camera di commercio di Torino e Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie, Piemonte

Martedì 26 marzo, presso la Sala Gioco del Circolo dei Lettori di Torino, è stato presentato il progetto “Consulta della legalità” promosso dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con Avviso Pubblico. “Con la firma del Protocollo d’Intesa e la costituzione presso l’ente camerale della Consulta per la legalità ribadiamo il nostro impegno nel contrasto alla criminalità […]

Il caso Antonio Decaro a Bari: se si ha la rogna in casa è bene contare sino a tre

Saverio Lodato . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

Vogliono sciogliere il Comune di Bari, per contrastare le infiltrazioni mafiose. Vogliono sciogliere il comune di Bari, perché con la mafia non si tratta. Vogliono sciogliere il comune di Bari, perché quando uno è minacciato con una pistola puntata alle spalle, come pare – secondo quanto detto dal Governatore della Puglia, Michele Emiliano – accadde, a suo […]

Roma 26 marzo, convegno al Senato e ampliamento del protocollo ‘Liberi di scegliere’

Redazione . in Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica

Il progetto “Liberi di scegliere” nasce con l’obiettivo di aiutare i giovani che vivono in contesti di criminalità organizzata ad affrancarsi da tali logiche, che spesso vincolano i membri più piccoli di famiglie mafiose ad un destino di vita di tipo criminale. Il protocollo firmato nel 2020 si è rivelato da subito uno strumento potente […]

Quei test di B. e Gelli: bel dilemma per Nordio

Gian Carlo Caselli . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica

Un giorno sì e l’altro anche quel bel tipo del ministro Nordio si dichiara garantista doc. Ma a ben vedere l’uso più confacente della sua tanto sbandierata patente di garantista dovrebbe essere soffiarsi il naso. Soprattutto dopo aver demandato a se medesimo (un suo decreto) la disciplina dei test attitudinali cui dovrebbero essere sottoposti i […]

Lezioni Antimafia, doppio appuntamento con Luigi Ferrajoli il 26 e il 27 marzo a Milano

Scuola di Formazione Antonino Caponnetto . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, Società

A scuola di antimafia, ottavo ciclo di Lezioni Antimafia organizzato dalla Scuola di Formazione Antonino Caponnetto in collaborazione con Radio Popolare GIUSTIZIA E COSTITUZIONE, UOMINI E BATTAGLIE DI IERI E DI OGGI Martedì 26 marzo ore 18.30, 4a Lezione  Sala del Grechetto, Biblioteca Sormani – Corso di Porta Vittoria 6 – Milano Presentazione del libro […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link