NEWS

100 città per la pace. Giovedì 22 febbraio in Campidoglio l’incontro nazionale

Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani  . in Brevi, Diritti, Istituzioni, Lazio, Politica

  A due anni dall’invasione dell’Ucraina, mentre infuria la guerra a Gaza Facciamo pace Giovedì 22 febbraio in Campidoglio s’incontrano le Città per la Pace Si svolgerà giovedì 22 febbraio in Campidoglio l’incontro nazionale delle Città per la Pace. A due anni dall’invasione russa dell’Ucraina, mentre la guerra continua a fare strage di innocenti a […]

Omicidio Regeni, iniziato a Roma il processo per quattro agenti segreti egiziani

Redazione . in Diritti, Giustizia, Internazionale, Istituzioni, Lazio, Politica

Sono accusati di avere sequestrato, torturato e ucciso il ricercatore nel gennaio del 2016 al Cairo. I genitori di Giulio, ‘attendevamo questo momento da otto anni’. Dopo le eccezioni preliminari delle difese, il processo aggiornato al 18 marzo. Una prima udienza, come prevedibile, tecnica e interlocutoria nel processo a carico dei quattro 007 egiziani accusati […]

Free Julian Assange: 20 e 21 febbraio, mobilitazione globale

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Nel dicembre 2023 l’Alta corte di giustizia di Londra ha deciso di esaminare quello che potrebbe essere in Gran Bretagna l’ultimo appello di Julian Assange contro la sua estradizione negli Stati Uniti. In questo disperato tentativo di difesa da parte di Assange, i giudici dovranno decidere se egli ha ancora qualche possibilità di appellarsi a qualche Corte […]

Fiaccolata in Campidoglio per Navalny: “Da Roma appello a Putin: fermatevi”

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Piazza gremita per l’omaggio che la Capitale ha voluto tributare al dissidente russo morto in carcere venerdì 16 febbraio. Presenti anche l’Usigrai e la Fnsi, rappresentata dal presidente Vittorio di Trapani. Piazza del Campidoglio gremita per l’omaggio che la Capitale ha voluto tributare, lunedì 19 febbraio 2024, ad Alexei Navalny, il dissidente russo oppositore di […]

La necessità della pace. La necessità del diritto

Magistratura democratica . in Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Dinanzi a situazioni che violentano e terrorizzano i popoli e scuotono le coscienze e il senso di umanità più elementare, nessuna persona può girare lo sguardo altrove: men che meno i giuristi, per quanto complesse e intricate siano le questioni che chiamano in causa non solo la politica e l’etica, ma anche il diritto, portatore […]

“Per Julian Assange e per tutti i giornalisti”. Il documento dell’Efj in vista dell’udienza

Articolo 21 . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Società

“Il procedimento giudiziario in corso contro Julian Assange mette a repentaglio la libertà dei media in tutto il mondo”. È quanto affermano la Federazione internazionale dei giornalisti (IFJ) e la Federazione europea dei giornalisti (EFJ), in una dichiarazione congiunta prima dell’udienza di appello a Londra il 20 e 21. Febbraio. L’IFJ e l’EFJ, che rappresentano quasi […]

Roma 21 febbraio, presentazione del libro “Storia illustrata del giornalismo italiano”

Fondazione Paolo Murialdi . in Brevi, Cultura, Informazione, Istituzioni, Lazio, Progetti e iniziative

Il volume “Storia illustrata del giornalismo italiano”, scritto da Giancarlo Tartaglia e pubblicato dalla Fondazione Murialdi, con il contributo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, sarà presentato mercoledì 21 febbraio alle ore 17,00 nella sala Ocera dell’Ordine professionale, in via Sommacampagna 19, Roma. Il passaggio dal fascismo alla democrazia, da un regime di guerra a uno […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link