NEWS

Assange, dall’Alta Corte ok a nuovo ricorso contro estradizione: «L’intera Europa lo protegga»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Società

Nella sentenza i giudici hanno anche chiesto al governo di Washington di fornire entro tre settimane ulteriori garanzie sul fatto che, se estradato, i diritti del giornalista accusato di spionaggio saranno rispettati. E, soprattutto, che non rischierà la pena di morte. Il cofondatore di Wikileaks Julian Assange può presentare un nuovo ricorso contro la sua […]

Julian Assange, prosegue la caccia: ma Londra si vergogna e fa una pausa

Stefania Limiti . in Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, Politica

Prosegue la caccia all’uomo mentre arriva una significativa vittoria nella lunga marcia per la libertà di Julian Assange. La Corte di Londra ha dato il via libera all’istanza della difesa del giornalista australiano e cofondatore di WikiLeaks – respinta in primo grado – per un ulteriore, ultimo, appello di fronte alla giustizia britannica contro la consegna alle […]

“Liberi di scegliere”: rinnovato e ampliato protocollo

Redazione . in Associazioni, Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Società

Una nuova occasione di vita per i figli delle famiglie mafiose. È stato rinnovato e ampliato a nuovi uffici giudiziari e a nuove associazioni il protocollo “Liberi di scegliere”, nato negli scorsi anni per assicurare una alternativa di vita ai minori provenienti da contesti di criminalità organizzata e alle loro madri che rifiutino le logiche […]

Strategie per prevenire la corruzione: i tre fattori da cui partire

Valentina M. Donini * . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Politica

Prosegue il percorso di AP – profondimenti dedicati al tema della prevenzione e il contrasto alla corruzione. All’appello del professor Rocco Sciarrone, pubblicato la scorsa settimana, volto a rimettere al centro dell’attenzione pubblica l’impegno contro i fenomeni corruttivi, segue il contributo di Valentina M. Donini. La docente e responsabile scientifica della Comunità di pratica per RPCT […]

Presentata la “Consulta della Legalità” promossa dalla Camera di commercio di Torino e Avviso Pubblico

Avviso Pubblico . in Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie, Piemonte

Martedì 26 marzo, presso la Sala Gioco del Circolo dei Lettori di Torino, è stato presentato il progetto “Consulta della legalità” promosso dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con Avviso Pubblico. “Con la firma del Protocollo d’Intesa e la costituzione presso l’ente camerale della Consulta per la legalità ribadiamo il nostro impegno nel contrasto alla criminalità […]

Il caso Antonio Decaro a Bari: se si ha la rogna in casa è bene contare sino a tre

Saverio Lodato . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

Vogliono sciogliere il Comune di Bari, per contrastare le infiltrazioni mafiose. Vogliono sciogliere il comune di Bari, perché con la mafia non si tratta. Vogliono sciogliere il comune di Bari, perché quando uno è minacciato con una pistola puntata alle spalle, come pare – secondo quanto detto dal Governatore della Puglia, Michele Emiliano – accadde, a suo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link